Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I bambini delle scuole di Casalanguida alla scoperta del Carnevale di una volta

Tra canti, balli e filastrocche i nonni del paese raccontano le tradizioni del Carnevale del passato

Redazione
Condividi su:

CASALANGUIDA - Questa mattina, tutte le classi della scuola primaria e dell'Infanzia di Casalanguida, insieme ai nonni del paese, hanno ripercorso il Carnevale di un tempo con una simpatica rappresentazione che li ha visti cimentarsi in canti, balli e filastrocche.

"Quest'anno stiamo portando avanti un progetto di Service Learning - dichiara la maestra della scuola primaria, Silvana Romagnoli - si tratta di confronti con il territorio per far conoscere ai bambini come era la vita di un tempo a Casalanguida per poi per realizzare alla fine dell'anno qualcosa da restituire alla comunità, il carnevale è un 'quadro' che si inserisce nell'ambito di un progetto che abbiamo stilato a inizio anno insieme alla scuola dell'Infanzia. I bambini sono rimasti molto contenti per le attività svolte, così come i nonni, i genitori e la comunità, che offre sempre tanta collaborazione. Sono sicura che alla fine realizzeremo anche quest'anno un buon prodotto." 

"Abbiamo pensato di coinvolgere proprio nonni e genitori, per mettere delle generazioni a confronto - spiega la maestra della scuola dell'Infanzia, Maria Carmela Baranelli - abbiamo colto l'occasione del Carnevale per svolgere questo tipo di lavoro e i piccoli hanno risposto benissimo, con entusiasmo e io sono molto contenta per loro. Mi auguro vivamente che questo tipo di lavoro possa servire alle generazioni future per non far perdere la memoria di quello che i nonni hanno fatto."

"Ricordo che negli anni '50 ci ritrovavamo in piazza e nelle case per festeggiare il Carnevale - sottolinea nonno Antonio - oltre a balli e canti popolari, indossavamo i vestiti dei nostri nonni per traverstirci e assaporavamo la cicerchiata, biscotti fatti in casa, tarallucci con marmellata d'uva e buon vino."

In merito all'iniziativa, il primo cittadino Luca Conti ha affermato: "È indispensabile per ognuno di noi trasmettere valori e conoscere le nostre radici. Manca ancora qualche giorno al Carnevale, ma i nostri bambini sono prontissimi. Grazie alle insegnanti per il grande lavoro svolto, ai nonni per aver collaborato, alle numerose persone presenti all'iniziativa e complimenti ai più piccoli."


Condividi su:

Seguici su Facebook