Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Monteodorisio: presentata ufficialmente la Compagnia Teatrale 'Il Castelluccio'

Condividi su:

MONTEODORISIO - Oltre 10 anni di impegno, fantasia, creatività e dedizione possono essere definiti quelli della Compagnia Teatrale 'Il Castelluccio', che oggi si è ufficialmente presentata al pubblico nella Sala Museale di Monteodorisio.

«La nostra compagnia nasce da un solido gruppo di amici – ha spiegato Grazia Cipolla, presidente dell'Associazione - le commedie portate in scena prendono spunto da scorci di vita quotidiana per far in modo che ognuno di noi possa ritrovarsi nelle dinamiche delle storie teatrali. L'obiettivo della compagnia è quello di regalare qualche ora di svago, un sorriso e un momento di leggerezza in un periodo in cui, purtroppo, viviamo momenti di crisi. Dopo 10 anni di esperienza, abbiamo, quindi, deciso di dare vita ad una vera e propria compagnia teatrale che prende il nome da uno dei luoghi storici del paese, il Castelluccio. Un particolare ringraziamento alle nostre famiglie che ci adorano per la riuscita delle nostre iniziative».

«Ringrazio il direttivo, in particolare la nostra presidente Grazia Cipolla, che da mamma più grande ci guida e ci da tanta forza, la vice presidente Michela Sciascia, i due consiglieri Orlando Sciascia e Massimo Mucci – ha dichiarato Angela Galuppi, segretaria della compagnia – un particolare riconoscimento agli altri soci dell'associazione: Alessandro Mucci, Gabriella Manzi, Giuseppe Budano, Massimo Di Marco, Antonietta Galuppi, Alessandro Di Francesco ed Ennio Cupaiolo».

«Sono davvero emozionato, perché conoscendovi da bambini e vedendovi crescere ho approfondito una coscienza da parte mia che ha scoperto lo spirito con il quale stavate compiendo un cammino di crescita fisica, spirituale e culturale – ha aggiunto don Nicola Antonini - il vostro impegno, come educatori, vi ha portato ad una sensibilità umana, che difficilmente troviamo nella nostra società. Oggi, ci sono molte maschere che non fanno emergere ciò che è dentro di noi, io penso che portando la sincerità del cuore, fondata su un'umanità vera, sicuramente riuscirete ad apportare quel senso di gioia e serenità  negli altri».

Significativo anche il messaggio del primo cittadino Saverio Di Giacomo: «E' incredibile come io stia rivivendo le stesse emozioni provate alcuni anni fa in occasione della nascita del complesso bandistico di Monteodorisio. I miei complimenti a voi ragazzi, la vostra iniziativa è da apprezzare, da considerare e da applaudire perchè è riuscita a far muovere qualcosa in questo paese. La più grande soddisfazione degli artisti è di essere applauditi ed io vi auguro di ricevere tanti applausi non soltanto dai monteodorisiani, ma anche negli altri paesi. Oltre al presidente a cui vanno le mie congratulazioni, in quanto avete scelto una mamma di famiglia, che vi saprà accarezzare, guidare e rimproverare saggiamente, non posso non ricordare in questa occasione Nicola Galuppi, una persona che vi guarda da lassù e che continuerà a guidarvi sul palcoscenico».

«Ringraziamo le nostre famiglie – ha proseguito il vice presidente Michela Sciascia – che con molta pazienza e sostegno ci hanno sempre spronato in ogni nostra iniziativa e don Nicola per averci sempre messo a disposizione la sala prove, l'amministrazione comunale e voi tutti. Vi ricordiamo che sabato 11 luglio si terrà la replica del nostro spettacolo 'Tutto è bene quel che finisce bene'?».

Una delle aspettative della compagnia teatrale 'Il Castelluccio' è di coinvolgere nel direttivo persone che non appartengono all'associazione, affinchè 'possano entrare a far parte di questa grande famiglia', come ha annunciato Alessandro Mucci, socio della compagnia.

Condividi su:

Seguici su Facebook