Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Giornata all'insegna dell'Expo 2015 per i bambini della Scuola dell'Infanzia Paritaria Parrocchiale di Cupello

Al progetto hanno aderito anche le Scuole Paritarie dell'Infanzia di Pollutri, Lanciano e San Salvo

Condividi su:

Approfondimento sull'Expo 2015, custodia del creato, convivialità, riscoperta dei cibi antichi e valorizzazione delle tradizioni sono stati gli elementi che, ieri l'altro, hanno caratterizzato il tema 'Benessere e salute green'.

Svoltosi nella masseria Zinni di Montenero di Bisaccia, il progetto è stato condiviso dalla Scuola dell'Infanzia Paritaria Parrocchiale di Cupello, dalla Scuola dell'Infanzia Paritaria 'Bimbo 2000' di San Salvo, dalla 'G. Paolucci' di Lanciano e dalla Scuola dell'Infanzia 'Bambin Gesù' di Pollutri.

Il percorso progettuale, sottoposto all'esame della segreteria organizzativa, è stato intrapreso solo in seguito  alla concessione dell'icona del 'Progetto Scuola di Expo Milano 2015', arricchito dal gemellaggio con la scuola Filippina 'Sister of The Child Jesus School', patrocinato dal Comune di Cupello e dalla Fee ABruzzo e tenendo conto delle Linee d'indirizzo ministeriali (con nota MIUR del 12.02.2013, prot. n.992). Alimentazione e salute, alleate del nostro benessere e della custodia del Creato, cibo sostenibile, rimedi naturali, cucina dei nonni, convivialità.

“Abbiamo deciso di proporre questa giornata per consentire ai più piccoli di entrare a contatto diretto con la natura e con cibi genuini – ha dichiarato la coordinatrice pedagogica Angela Di Fabio e ritengo che sia stato un modo per condividere ciò che abbiamo realizzato all'interno della nostra scuola, come ad esempio laboratori di ortofrutta, di pane e di pasta”.

Significativa durante l'evento è stata la presenza di stand gastronomici, quali l'Azienda Colle Bianco di Mafalda, l'azienda agricola Zinni e del punto vendita “Il Gelso”. Oltre ai momenti ricreativi, i bambini hanno assistito anche ad un breve racconto di Mario De Vizio, che ha illustrato le attrezzature con le quali avveniva la mietitura e svelato alcune curiosità sul grano.

A concludere la giornata un intenso laboratorio su un antico piatto: la pasta con farina di ceci.

Condividi su:

Seguici su Facebook