Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

'Interpreto i segni del tempo' all’Istituto Omnicomprensivo di Gissi

Condividi su:

GISSI - Si tratta di un progetto che mira a sollecitare le potenzialità degli alunni, attraverso un ventaglio di strategie ed esperienze significative volte alla scoperta del territorio. Nell’ambito del progetto Interpreto i Segni del Tempo, che coinvolge le classi terze, quarte e quinte di tutte le scuole primarie dell’Istituto, le attività laboratoriali previste entusiasmano gli alunni. In particolare, alle lezioni svolte in classe dagli insegnanti si  affiancano le opportunità offerte dagli operatori della Cooperativa PARSIFAL di Vasto.

Le scolaresche, infatti, nel mese di marzo, per gruppi organizzati, si sono recate al Parco Archeologico “Il Quadrilatero” di San Salvo, dove hanno visitato il Museo e osservato testimonianze lasciate dall’uomo nel tempo. I reperti rinvenuti tra i resti delle murature, infatti, raccontano del tempo dei Frentani, dell’Età Romana e del Medioevo.

La scrittura nel tempo è stato il macrotema del percorso intrapreso.  Coadiuvati da esperte archeologhe, gli alunni delle classi terze hanno realizzato pitture rupestri su pietra, mentre quelli delle classi quarte si sono impegnati nella scrittura su papiro originale. I più grandi hanno realizzato un’incisione latina su tavoletta cerata.
Il Progetto di educazione storico-archeologica, che da più anni viene realizzato nell’Istituto Omnicomprensivo di Gissi, continuerà nei prossimi mesi: gli alunni effettueranno ulteriori uscite didattiche per concludere questi itinerari di apprendimento.

Condividi su:

Seguici su Facebook