E’ in risalita dall’Algeria un nuovo ciclone mediterraneo che sarà responsabile della fase di maltempo prevista per il fine settimana.
Nella giornata di venerdì, a partire dal pomeriggio, il tempo peggiorerà sulla Sardegna e compariranno piogge via via più intense che si estenderanno alle regioni meridionali e al settore adriatico.
Nella giornata di sabato il maltempo si intensificherà , sono previste piogge localmente anche forti, in alcuni casi si tratterà di vere e proprie bombe d’acqua che potrebbero creare potenziali situazioni critiche. Gli esperti segnalano la possibilità di nubifragi, alluvioni, smottamenti e frane su Sardegna, Lazio, Toscana, e regioni adriatiche tra Marche e Abruzzo.
Al centro-sud le temperature caleranno di 4-5 °C.
Il ciclone si sposterà velocemente verso Est durante la giornata di domenica.
Il dettaglio sulla Valle del Trigno:
VENERDI
Mattina-Pomeriggio-Notte
Nuvoloso con probabilità di pioggia. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno da NNE con intensità di 6 km/h. Possibili raffiche fino a 12 km/h. Temperature minime comprese tra 12 e 16 °C e massime comprese tra 16 e 20 °C
SABATO
Mattina-Pomeriggio-Notte
Probabili fenomeni temporaleschi. Vento da Est-Nord-Est con intensità di 18 km/h. Raffiche fino a 29 km/h. Temperature minime comprese tra 12 e 16 °C e massime comprese tra 13 e 17 °C
DOMENICA
Mattina-Pomeriggio-Notte
Prevista pioggia anche abbondante. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da NW con intensità di 27 km/h. Possibili raffiche fino a 36 km/h. Temperature minime comprese tra 9 e 14 °C e massime comprese tra 12 e 16 °C