TORREBRUNA - Nel clima un po’ apatico sul fronte della partecipazione e del coinvolgimento in progetti collettivi, Torrebruna si segnala come 'oasi' dell’associazionismo. Proprio in questi giorni, nel borgo montano, si è costituita un'associazione ciclistica amatoriale, denominata Ciclismo e Solidarietà - Torrebruna, ad oggi formata da dieci soci.
L’obiettivo del sodalizio è duplice: promuovere l'attività sportiva e la cultura ciclistica e tutti i vantaggi che ne conseguono, a partire dal benessere psico-fisico. In tal senso l’associazione organizzerà uscite di gruppo simpatiche e goliardiche, prenderà parte a raduni non competitivi, organizzerà cineforum e presentazioni di libri aventi per oggetto il ciclismo, in tutte le sue forme; organizzare iniziative di beneficenza e solidarietà concreta contribuendo al sostegno di campagne sociali e umanitarie, locali, nazionali e internazionali (piccole opere pubbliche a Torrebruna, raccolta fondi da devolvere a iniziative importanti come lotta ai tumori, leucemia, AIDS, diritto al cibo, all'istruzione ecc. dei bimbi più poveri, raccolta fondi per soccorrere le popolazioni colpite da calamità naturali e via dicendo).
L’iscrizione è aperta a tutti, purché gli aspiranti soci si riconoscano e rispettino lo Statuto, in ogni sua parte, in particolare quella relativa ai principi e valori di fondo e agli obiettivi che l'associazione intende perseguire. Nei prossimi giorni verranno comunicate le prime iniziative, che vista la stagione invernale non potranno che essere di sensibilizzazione della cittadinanza verso la pratica ciclistica. A inizio marzo sono in programma le prime pedalate di gruppo e la partecipazione ai raduni non competitivi in zona, per condividere momenti di allegria, facendo un’attività salutare, nel pieno rispetto della natura.
Per saperne di più è attiva la pagina Facebook ufficiale dell'associazione, sempre aggiornata con le notizie sull'attività del gruppo e le news sul ciclismo provenienti dal territorio, dall'Italia e dal mondo.