Proporre le verdure ai bambini è un’impresa ardua. I miei due figli di 7 e 4 anni, quando vedono verde dicono “c’è del verde non lo voglio”. Ultimamente sto sperimentando un’altra tecnica, cerco di coinvolgerli quando cucino. L’altro pomeriggio, dopo i compiti, ho radunato i miei quattro figli intorno a uno scolapasta con dentro delle melanzane affettate e messe sotto sale, un piatto con del pangrattato mischiato con farina e formaggio grattugiato, un piatto con le fette di mozzarella, un piatto con il prosciutto cotto affettato, una ciotola e delle uova, e un tagliapasta e li ho messi a lavoro. Per non cedere alla tentazione di intervenire per fare prima, ho spiegato i passaggi e sono andata in un’altra stanza. Ogni tanto mi affacciavo per controllare e all’occorrenza dare suggerimenti.
Si sono divertiti tantissimo e hanno provato il gusto di mangiare una cosa buona preparata da loro con le loro stesse mani.
Ecco la ricetta di questi medaglioni .
Ingredienti
3 grosse melanzane, 50 grammi di pecorino grattugiato, due cucchiai rasi di farina tipo ‘0, 150 grammi di pane grattugiato, 4 uova, 200 grammi di mozzarella, sale q.b. e olio per friggere.
Preparazione.
Nella preparazione, i quantitativi dei vari ingredienti possono variare in base alle dimensioni delle melanzane e delle uova. Tagliare le melanzane in fette di circa 6 millimetri, disporre su uno scolapasta a strati e aggiungere un pizzico di sale fino. Lasciare riposare per un paio di ore. Mischiare farina, pane e formaggio grattugiato. Con un tagliapasta ricavare dei dischetti di prosciutto cotto e affettare la mozzarella. Prendere una fetta di melanzana, sovrapporci una fetta di mozzarella e uno o due dischi di prosciutto cotto, ricoprire con un’altra fetta di melanzana, fare pressione sul composto soprattutto sui bordi, passare nell’uovo battuto e infine nell’impanatura. In una padella antiaderente mettere un dito di olio e far giungere a temperatura e friggere da entrambi i lati fino a doratura.