Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

'La memoria dei muri' di Carulli in mostra al Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo: "Un modo per arrivare alle crepe dell'Aquila"

La presentazione si terrà giovedì 19 aprile

Condividi su:

"La memoria dei muri" è il titolo del racconto del vastese Massimo Carulli, l'autore di graphic novels, che giovedì 19 Aprile, alle 20.30, presso il Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Villa Frigerj, presenterà la quarta storia contenuta nel suo libro “"Tùmass, fumetto del Sud".

“Il racconto parla della città dell’Aquila attraverso le mura, dalle scritte all’architettura spiega Carulli un modo per arrivare alle crepe della città ferita. Ritengo che la memoria degli uomini sia nulla rispetto a quella dei muri. E’ completamente ambientato in Abruzzo, dai paesi lungo la costa a quelli della Piana di Navelli fino ad arrivare a L'Aquila.”

La presentazione delle tavole di Carulli su "La memoria dei muri" si inserisce all’interno dell’evento “Racconti di vita quotidiana”, un’iniziativa all’insegna della riscoperta dei dettagli del passato.

Interverranno: i volontari del Servizio civile Nazionale per illustrare alcuni aspetti legati all'uso quotidiano con un allestimento fotografico e multimediale; l'Associazione culturale OltreMuseo con il guerriero e la dama di Capestrano per un’ esperienza immersiva alla riscoperta di antichi gesti oggi dimenticati tra filatura, armi, vasellame e banchetti in un viaggio indietro nel tempo; Manuel Trabucco Solo Sax in concerto con un’ anteprima dell’ International Jazz Day.
Dalle 20:00 sarà possibile anche assistere alla performance di pittura e disegno degli allievi del Liceo Artistico di Chieti. Maggiori dettagli pubblicati sulla pagina Facebook “Racconti di vita quotidiana.”  

 

Condividi su:

Seguici su Facebook