Mercoledì 26 Aprile scorso alle ore 8,00 del mattino ed alle ore 13,00 a Cupello, in coincidenza con gli orari di entrata ed uscita dal plesso scolastico comunale in via Alcide De Gasperi, ha preso servizio il primo “nonno vigile” della storia cittadina.
Al momento è solo il signor Carlo Michele Boschetti ad aver raccolto l’invito pubblico a suo tempo emesso dall’amministrazione comunale dopo l’unanime approvazione del regolamento da parte del Consiglio Comunale in seguito ad una specifica proposta formulata dal gruppo consigliare de “Il Cambiamento”.
La nostra viva speranza, che uniamo ad un accorata sollecitazione rivolta a chi ama e persegue un concreto impegno nel sociale al servizio del prossimo, è quella che presto altri coraggiosi e generosi signori e signore si aggiungano al buon Carlo Michele Boschetti verso il quale va il nostro ringraziamento perché, anche a Cupello, si avvera e concretizza quanto altrove è già realtà consolidata da molti anni.
La presenza del “nonno vigile” davanti al plesso scolastico non solo è figura che da tranquillità e sicurezza a bambini e genitori ma, aumentandone il numero, svincola gli agenti della Polizia Municipale che potranno dedicare il loro tempo ad altri compiti d’istituto.
Giova ricordare che la proposta dell’istituzione del “nonno vigile” appartiene ad una più ampia gamma costituita da 24 punti di cui, il gruppo consiliare de “Il Cambiamento” e l’associazione politico – culturale di riferimento, formularono nel 2015 prima della predisposizione del bilancio di previsione e dell’elenco del piano annuale e triennale dei Lavori Pubblici a questo collegato.
Pur con un accoglienza tardiva da parte dell’amministrazione comunale targata Marcovecchio & soci evidenziamo che anche tutto il resto delle nostre proposte hanno un validità ed attualità importante che farebbero bene a riconsiderare alla luce del poco che hanno sin qui realizzato.