Due stand, uno istituzionale dove poter ricevere materiale informativo e gadget e uno dedicato alle 10 aziende Cia aderenti al circuito “La spesa in campagna”. Si articola così la presenza di Cia Chieti Pescara, presieduta da Nicola Antonio Sichetti e diretta da Alfonso Ottaviano, alla tre giorni di Agroalimenta a Lancianofiera, quest’anno ad ingresso gratuito. Da venerdì 25 a domenica 28 i produttori metteranno in mostra le loro prelibatezze nostrane. Lunedì 26, una novità per Agroalimenta, ci sarà invece una giornata dedicata allo spumante e riservata agli operatori professionali del settore vitivinicolo.
L’Isola del gusto Cia raggruppa 10 espositori. Ci sono tre birrifici: il birrificio Maiella di Pretoro, l’Ordeum di Tollo e il birrificio Hemp Farm Italia di Tortoreto. Sono presenti anche due caseifici: il primo è quello di Di Giuseppe e D’Annunzio (formaggi caprini e pecorini) di Penne, il secondo è quello Fonte dei sapori (formaggi vaccini) di Fossacesia. Sono presenti tre aziende che trasformano conserve e marmellate: Gli orti di contrada Faieta con il marchio Impronte di gusto di Castel Castagna, Villamarea di Francavilla al Mare, e Serafini di Torricella Sicura che produce anche vini e spumanti e che rappresenterà la Cia al focus dedicato agli spumanti nella giornata di lunedì. Sono presenti infine un produttore di cereali e legumi, Nolletti Nunzio di Collepietro e un produttore specializzato di Cipolla bianca di Fara, presidio Slow Food, Tucci Laura.