Questa sera, dopo il tramonto, si vedrà celebrato in tutto il mondo quello che per i Testimoni di Geova è considerato l'evento più importante dell'anno: la Commemorazione della morte di Gesù Cristo.
La cerimonia includerà un discorso pubblico di 45 minuti intitolato "Mostriamo riconoscenza per quello che Cristo ha fatto per noi" dopo di ché si vedranno "passare" quelli che sono i simboli della cerimonia cristiana: il pane azimo ed il vino.
Nelle settimane precedenti l'evento, i Testimoni di Geova si sono visti impegnati in una campagna di sensibilizzazione volta ad invitare amici e familiari ad essere presenti con loro durante la cerimonia.
Il "Fratello" (così si fanno chiamare all'interno della loro Organizzazione) Enrico Basilico - portavoce per la provincia di Chieti - ha commentato: "lo scorso anno 8 milioni di Testimoni si sono dati da fare per estendere l'invito alla Commemorazione della morte di Cristo, e in totale i presenti, in tutto il mondo, sono stati quasi 20 milioni (nel comprensorio del basso Chietino oltre tremila persone). Quest'anno prevediamo di superare quel numero".
Nella zona, tale evento verrà ricordato presso le Sale del Regno dei Testimoni di Geova di Altino, Atessa, Casoli, Francavilla, Gissi, Guardiagrele, Ortona, Lanciano e Vasto.
In alcuni centri, ove si prevede un'affluenza "extra", si riuniranno anche presso il Palace Hotel di Vasto Marina e il Teatro Fenaroli a Lanciano.