Cari Concittadini,
sin ora abbiamo preferito “fare i fatti” e non replicare alle inutili e continue provocazioni dei rappresentanti della lista “Cambiamo Gissi”.
La lettera aperta, da ultimo inviata al sindaco e all’amministrazione comunale di Gissi e pubblicata sui quotidiani locali, impone però una risposta.
L’amministrazione comunale, dalla data dell’insediamento, sta lavorando nell’esclusivo interesse della collettività, con risultati concreti e sotto gli occhi di tutti. In appena cinque mesi, tra l’altro:
1. A Gissi nessun cittadino residente ha pagato la TASI e le altre imposte comunali sono state mantenute ai minimi;
2. Sono state reperite risorse extratributarie per lavori pubblici per complessivi €. 470.000,00;
3. Sono state eseguite decine di interventi di manutenzione di strade comunali;
4. È stato curato il decoro del paese e del verde pubblico ;
5. Sono stati adottati provvedimenti in favore delle famiglie bisognose e di chi ha perso il lavoro.
6. Sono stati avviate le procedure per la sistemazione della villa comunale, per la video sorveglianza, per la realizzazione di nuovi loculi al cimitero, etc..
Di contro, negli stessi cinque mesi, i candidati alle ultime amministrative con la lista civica “Cambiamo Gissi”, nonostante i 920 voti riportati, hanno ripagato la fiducia dei propri elettori con le seguenti iniziative:
1. Richiesta di una sede per lo svolgimento delle proprie attività politiche;
2. Interrogazione al sindaco per sapere in base a quali autorizzazioni si è consentito alle associazioni sportive cittadine di utilizzare nel periodo estivo i campi da gioco del centro Polisportivo A. Moro.
Per il resto, in cinque mesi, coloro che hanno ottenuto voti promettendo università, sanità di eccellenza, milioni di finanziamenti europei e non, cittadelle dello sport e grandi progetti, hanno prodotto ZERO PROPOSTE in consiglio comunale e non hanno partecipato in alcun modo alla vita politico amministrativa del comune, limitandosi al chiacchiericcio da bar e, peggio ancora, specie alcuni personaggi di contorno, dedicandosi in maniera quasi maniacale ad un’attività denigratoria, tesa evidentemente solo a continuare a dividere il paese.
In particolare, sono mesi che si diffondono artatamente voci circa l’imminente stravolgimento del risultato elettorale ad opera di una sentenza del TAR. Da ultimo, si parla di fantomatiche indiscrezioni secondo le quali il TAR, che pure sarà chiamato a decidere tra circa un mese (4 dicembre p.v.), avrebbe già deciso in favore della lista avversaria e sarebbe pronto a ordinare la sostituzione del sindaco e dell’amministrazione comunale.
Evidentemente, i componenti della lista civica “Cambiamo Gissi” sono tanto ben informati da sapere già tutto, prima ancora che il TAR si pronunci e, addirittura, prima ancora che vengano valutati gli atti processuali delle parti e il verbale di verificazione che il Commissario prefettizio deve ancora depositare. Quindi, in un delirio di onnipotenza, si arriva persino a “diffidare” sindaco, giunta e maggioranza consiliare, intimandogli di occuparsi solo dell’ordinaria amministrazione!
Tale atteggiamento appare irrispettoso delle più elementari regole democratiche e denota solo le scarsa conoscenza delle regole del processo amministrativo.
La lista civica “Patto per Gissi”, non ha conoscenze altolocate, non spera in aiuti della politica e non ha doti di chiaroveggenza, confida però nella giustizia e nella legalità e quindi, senza alcun timore, attende serenamente il verdetto del TAR.
Nel frattempo, l’amministrazione comunale, così come espressa dalla lista “Patto per Gissi”, con buona pace dell’opposizione, continuerà a gestire la cosa pubblica, senza condizionamenti di sorta, se non il rispetto della legge e l’esclusivo interesse della Cittadinanza. Auspica, al tempo stesso, che la minoranza inizi a svolgere finalmente il proprio ruolo in maniera attiva e con senso di responsabilità.
Lista Civica “Patto per Gissi”