Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cupello, «Tasi, applicata aliquota minima»

Condividi su:

CUPELLO - Lo scorso 8 settembre, durante la seduta del consiglio comunale, sono stati discussi alcuni punti importanti che qui spieghiamo per fare maggiore chiarezza, data la forte ondata di nebbia determinata dalle vere e proprie 'camillate' cui assistiamo dai tempi della campagna elettorale, per alcuni mai terminata.
Questo dell’8 settembre è stato il primo consiglio nel quale la nuova amministrazione ha palesato una delle scelte più significative e strategiche della propria azione, ovverosia il contenimento della pressione tributaria.

Le cose vanno dette non come i fuochi d’artificio, per sbalordire o spaventare, magari per ammonire; le cose vanno dette con serietà, guardando perennemente il binomio fra significato e significante, ossia le cose concrete e le parole; se poi, il problema è di causa linguistica, sarebbe il caso di recuperare un dizionario della lingua italiana.
In concreto, come primi punti del giorno, si è passati alla dimissione dalla carica di consigliere comunale della sig.ra Graziana Di Florio e del sig. Fernando Travaglini a favore della sig.ra Margherita Marisi e del sig. Eugenio Macchia.
Sul punto, occorre rassicurare la cittadinanza che trattasi di un atto per nulla antidemocratico, come afferma chi, per ambizioni personali, ha permesso che proprio il Partito Democratico venisse lacerato dalle divisioni.

Si tratta, contrariamente, di scelte personali assunte al solo fine di allargare il campo delle professionalità, per affrontare insieme e con più energie soprattutto la situazione di criticità economico/ finanziaria che coinvolge il Comune di Cupello.
Piuttosto, va sottolineato l’umile gesto degli assessori che hanno messo a disposizione il proprio incarico senza esitazione alcuna, fermi anche loro nella convinzione che, allargando il gruppo, si possano gestire con maggiore prontezza le problematiche.

Successivamente, ed è questo il punto per il quale bisogna fare maggiore chiarezza, il Consiglio Comunale ha discusso della TASI, un argomento sul quale la nebbia delle 'camillate' voleva offuscare la verità vera (si lasci passare liberamente il gioco di parole) che è quella che la nuova amministrazione non ha aumentato le tasse, anzi.
La nostra amministrazione, mantenuti gli impegni presi in campagna elettorale, ha difatti contenuto le tasse fissando al minimo (1%) le aliquote, con importanti agevolazioni per la prima casa e per le attività produttive e commerciali.
Una scelta presa in concomitanza ad una trasparenza fiscale che non vorrà più inferiorità e superiorità; una scelta politica che ambisce al garantire un’equità fiscale, ossia che tutti paghino le tasse; tutti e non pochi.

Date le riduzioni dei trasferimenti operate dal Governo, dati i debiti correnti del Comune, è doveroso, è oneroso, è corretto che tutti contribuiscano equamente e in modo sostenibile alle spese.
Non ci saranno più covi per gli evasori e non ci saranno più silenzi per coloro i quali pagano le tasse.

Ultimo punto, gioioso e motivo d’orgoglio per il nostro comune, è stato l’encomio al campione olimpico Nicolangelo Di Fabio, premiato per essere motivo di esempio per i giovani di Cupello, per avere dimostrato che, con il sacrificio e l’impegno, oltre che con il  talento, si possono ottenere grandi risultati.

Condividi su:

Seguici su Facebook