CARUNCHIO - Ieri 29 dicembre 2013 si è svolta la riunione dell’associazione con inizio alle ore 9,30 presso il bar stazione Margherita, in via Santa Lucia n.5 di Carunchio.
L’associazione ha appreso con ampia felicitazione della massima disponibilità da parte dei cittadini Potente Davide e Caldarone Remo di aver messo a disposizione i locali per lo svolgimento del referendum.
Il Comitato ha preso le seguenti decisioni:
1) Approvazione regolamento per votazione referendum del 12 gennaio 2014;
2) Individuazione dei due seggi elettorali, uno situato a Piazza V.Emanuele ed uno a Largo Taverna;
3) Costituzione e nomina del pool di legali a tutela dei cittadini per la messa in mora e la richiesta di rimborso delle somme non spettanti ed indebitamente riscosse dall’Unione dei Comuni del Sinello, ha dato mandato al Presidente di contattare gli avvocati Gabriele Franco e Pelliccia Placido per la firma della convenzione operativa;
4) Si è costituita una delegazione per l’incontro richiesto dalla Presidenza dell’Unione dei Comuni del Sinello;
5) Il Comitato ha dato mandato al Presidente per la verifica degli estremi al fine di espletare una denuncia alla Corte dei Conti Abruzzo ed alla Procura della Repubblica di Vasto, della illegalità del Regolamento approvato dal Consiglio dell’Unione dei Comuni del Sinello nella seduta del 25 luglio 2011.
Il Presidente Antonio TURDO’
IL REGOLAMENTO APPROVATO
Comitato NO-TARES Medio e Alto Vastese
Regolamento attuativo Referendum del 12 gennaio 2014
Art.1- Il Referendum consultativo si svolgerà nella giornata di domenica 12 gennaio 2014 dalle ore 8 alle ore 20.
Art.2- I seggi elettorali sono in numero di due, uno posizionato nelle adiacenze di Piazza Vittorio Emanuele, specificatamente nei locali di proprietà di Potente Davide, dove ha normalmente sede il Comitato Feste patronali, che sarà individuato come seggio n.1. Il secondo sarà posizionato in Largo Taverna n.6 , adiacente al bar , specificatamente nei locali di Caldarone Remo, che sarà individuato come seggio n.2.
Art.3- Hanno diritto al voto tutti i residenti al Comune di Carunchio, tutti i proprietari, i conduttori o i comodatari o comunque i detentori a qualunque titolo di immobili che ricadono nel territorio del Comune di Carunchio.
Art.4- Possono votare tutti coloro che alla data del 12 gennaio 2014 hanno raggiunto il sedicesimo anno di età .
Art.5- Possono votare per delega tutti coloro che sono detentori di immobili e che nella giornata referendaria non sono a Carunchio.
Art.6- Il voto per delega è disciplinato da una modulistica prevista ed approvata dal Comitato No-TARES nella seduta del 29 dicembre 2013.
Art.7- Per poter votare bisogna avere il documento d’identità , in caso di delega, la delega del delegante che deve essere trasmessa per mail o fax o posta ordinaria, corredata del documento d’identità valido del delegante.
Art.8- Il Referendum Consultativo è valido indistintamente dal numero dei partecipanti alla espressione di voto.