Credere nei sogni, sperare... crederci, così è stato per chiudere un anello o meglio il cuore della mia famiglia, Rampa dalle origini materne.
Così incrociando i sogni dalle colline dell'interno molisano e abruzzese, accarezzate dalla vallata del Trigno, una discendente di Flaminio (lì, a Pittsburg, chiamato il re del marmo, con la sua fabbrica Marble Rampa, lavorando la materia prima da Carrara dal 1928), fratello di nostro nonno materno Giuseppe (Peppe), ci ha ritrovati o meglio ci siamo ritrovati:
dopo oltre un secolo, da quel lontano 1903, in cui Flaminio raggiungeva il territorio statunitense. Sono stati primi anni difficili, con altri lavori, compreso il marmo. Flaminio non si è arreso, anzi...
Grazie Rachael Rampa che hai creduto in questi sogni, come il tuo bisnonno Flaminio. Ora sei al nord da altri parenti, ma dopodomani avrai le valige e il cuore ricolmi di sentimenti nuovi, da riportare a casa ai tuoi genitori e fratello. Buon volo di ritorno. Ti seguiranno le note dell'inno e dell'inno, terra dalle tue origini