Il 4 agosto scorso, con il beneplacito del presidente della sezione Abruzzo Arch. Chiarizia e del presidente Nazionale arch. Pignatelli della Leonessa, si è dato avvio ufficialmente alla formazione della Delegazione dell’Abruzzo Citeriore dell’ Istituto Italiano dei Castelli.
Un sentito ringraziamento a chi ha permesso la costituzione della stessa e a tutti gli intervenuti agli incontri, tra cui i i sindaci di Palmoli e di Casoli che ci hanno accolto nelle loro sedi comunali e tutti gli altri Comuni che pure stanno aderendo
L’istituto è aperto a nuove iscrizioni ed eventuali collaborazioni.
A fine agosto si terrà la prima assemblea della Delegazione, probabilmente a Cupello, per definire la programmazione delle iniziative ed organizzare per il 25/26 settembre la giornata Nazionale dei Castelli, promossa dall’Istituto col Patrocinio del Ministero dei beni Culturali.
Sempre il 4 agosto è nato a Cupello il primo gruppo giovani Castellani d’Abruzzo, formato da ragazzi molto attivi, motivati e curiosi di scoprire il proprio territorio.
La conoscenza e la valorizzazione del territorio e delle opere che su questo insistono è fondamentale per capire le nostre radici ed è un dovere trasmetterle alle future generazioni.
Infine, si ringrazia il comune di Cupello e l’assessore alla cultura, Giuliana Chioli, per aver aderito prontamente ed essersi subito messa a disposizione.