Il festival dell'Apprendimento Continuo Maestri Fuori Classe, per la sua IV edizione, arriva a Vasto dal 10 al 16 luglio.
Lectio magistralis, incontri, una tavola rotonda, laboratori e una mostra fotografica gratuiti per attraversare luoghi e idee per creare contesti condivisi e continuare ad apprendere.
I Maestri Fuori Classe anche quest'anno saranno personalità di rilievo nazionale: docenti, economisti, antropologi, filosofi, scrittori e liberi professionisti che con passione ed entusiasmo condivideranno proprie chiavi di lettura e idee generative ed inclusive.
Il Festival è ideato e organizzato da Maestri Fuori Classe ETS e Creo in collaborazione con S.T.A.M.P.A. ed ha il Patrocinio del Comune di Vasto e di RAI per il Sociale
Il festival Maestri Fuori Classe è un evento che promuove sin dalle sue origini l'incontro di idee, visioni, prospettive comuni o discordanti, vicine o lontane. Non è un semplice evento culturale, ma un trampolino da cui lanciarsi verso la riscoperta di noi stessi, degli altri e del senso di comunità che ci unisce.
Ecco alcune tra le numerose occasioni di confronto e dialogo:
• Adriano Favole (Antropologo, professore di Cultura e potere e Antropologia culturale presso Università degli Studi di Torino), che parlerà di “Vie di fuga. Condividere, connettere, uscire dalle culture”. Lunedì 12 luglio, ore 18.00;
Prenota su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/161491739139
• Roger Abravanel (Saggista e scrittore), che parlerà di "Come i giovani che si impegnano e studiano per l'eccellenza possono migliorare se stessi e salvare il paese”. Lunedì 12 luglio, ore 19.00;
Prenota su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/161648002527
• Suor Alessandra Smerilli (Sottosegretario presso il Dicastero per il Servizio allo Sviluppo Umano Integrale), che parlerà di "Donna Economia. Prendersi cura del bene comune”. Martedì 13 luglio, ore 19.00;
Prenota su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/161753847111
• Leonardo Becchetti (Economista, professore di Economia politica presso l'Università di Roma Tor Vergata), che parlerà di “La felicità esiste ma è faticosa. Generatività, soddisfazione e ricchezza di senso di vita personale e per l’Italia. Piste antropologiche, economiche, sociali e ambientali da studi ed esperienze sul campo”. Lunedì 14 luglio, ore 19.00;
Prenota su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/161887402579
• Donatella Di Pietrantonio (Scrittrice), che terrà il suo incontro giovedì 15 luglio, ore 19.00;
Prenota su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/162055531457
• Matteo Saudino (Docente di filosofia presso il liceo Giordano Bruno di Torino, autore e ideatore del canale YouTube BarbaSophia), che parlerà di “Una scuola umanista per uscire dalla crisi pedagogica”. Venerdì 16 luglio, ore 19.00.
Prenota su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/162156718109
La partecipazione agli incontri è GRATUITA!
Per info e prenotazioni: info@maestrifuoriclasse.com o su Eventbrite.