Pubblichiamo come di consueto i primi dati provenienti dai comuni del territorio e i relativi bilanci demografici del 2019 ormai trascorso. Qui si presentano i dati dei due comuni relativamente più grandi dell'Alto Vastese (Castiglione Messer Marino e Roccaspinalveti) e del comune più piccolo del territorio (San Giovanni Lipioni). Si ringraziano gli uffici demografici, statistici, anagrafe dei rispettivi comuni.
CASTIGLIONE MESSER MARINO - Nati: 3; Morti: 30; Iscritti: 13; Cancellati: 36. Saldo totale: -50 residenti. La popolazione complessiva al 31/12/2019 è di 1.628 abitanti, in calo del -3,0% su base annua (il 31/12/2018 erano infatti 1.678) e del -17,2% su base decennale (nel 2010 i residenti erano infatti 1.966). Nel Capoluogo comunale vivono 1.424 abitanti, pari all'87,5% del totale complessivo; le frazioni contano invece un totale di 204 residenti (12,5% del totale).
Il numero di residenti frazione per frazione (01/01/2020):
Capoluogo |
1.424 |
Padulo |
168 |
Colletrimarino |
15 |
Santa Maria al Monte |
7 |
Rescina |
6 |
Filara |
5 |
Altre contrade minori |
3 |
TOTALE CASTIGLIONE MESSER MARINO |
1.628 |
I dati indicano uno spopolamento complessivo marcato su tutto il territorio su valori sicuramente peggiori dell'anno precedente (-3,0% contro il -2,0% del 2018). Per quanto riguarda i centri abitati, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso la popolazione del Capoluogo risulta avere avuto una contrazione del -2,9% (da 1.466 a 1.424 residenti), mentre quella di contrada Padulo è diminuita su base annua del -2,3% (da 172 a 168 residenti). I residenti delle contrade nel loro complesso passano da 212 a 204, dunque con un calo complessivo del -3,8%.
ROCCASPINALVETI - Nati: 3; Morti: 31; Iscritti: 7; Cancellati: 10. Saldo totale: -31 residenti. La popolazione complessiva al 31/12/2019 è di 1.229 abitanti, in calo del -2,5% su base annua (il 31/12/2018 erano infatti 1.260) e del -17,1% su base decennale (nel 2010 i residenti erano infatti 1.482). Nel Capoluogo comunale vivono 422 abitanti, pari al 34,3% del totale complessivo; le frazioni contano invece un totale di 807 residenti (65,7% del totale).
Il numero di residenti frazione per frazione (01/01/2020):
Capoluogo |
422 |
Bisceglie |
122 |
Quercialtieri |
101 |
San Cristoforo |
101 |
Fatticce |
90 |
Olmi |
78 |
Santa Giusta |
68 |
Serre |
59 |
Pontone |
41 |
Acquaviva |
39 |
Fonte Santa Maria |
35 |
Tesoro |
29 |
Vallocchie della Torre |
16 |
Chiuse |
14 |
Salconeto |
10 |
Campo Soci |
3 |
Vigna Monaci |
1 |
TOTALE ROCCASPINALVETI |
1.229 |
I dati indicano uno spopolamento complessivo del -2,5% annuo, valore sicuramente peggiore dell'anno precedente (-1,2% nel corso del 2018). Analizzando la distribuzione della popolazione sul territorio, il numero di abitanti del Capoluogo registra una contrazione annua del -1,9% (da 430 a 422 residenti). Per quanto riguarda invece le singole contrade, il tasso annuo di spopolamento è stato alto a Olmi (-8,2%), Bisceglie (-5,4%), Acquaviva (-4,9%), Quercialtieri (-4,7%); più contenuto a Serre (-1,7%), Santa Giusta (-1,4%), Fatticce (-1,1%); numeri invariati invece per San Cristoforo, Pontone, Fonte Santa Maria. Le frazioni nel loro complesso hanno registrato un tasso di spopolamento annuo complessivo del -3,0% (da 832 a 807 residenti).
SAN GIOVANNI LIPIONI - Nati: 1; Morti: 6; Iscritti: 4; Cancellati: 1. Saldo totale: -2 residenti. La popolazione complessiva al 31/12/2019 è di 149 abitanti, in calo del -1,3% su base annua (erano infatti 151 il 31/12/2018) e del -35,5% su base decennale (nel 2010 i residenti erano infatti 231). Nel Capoluogo comunale vive la totalità della popolazione, dato che non vi sono frazioni abitate.
I dati indicano un rallentamento del tasso di spopolamento del comune rispetto al periodo precedente (da -7,9% del 2018 al -1,3% del 2019). San Giovanni Lipioni si conferma il comune più piccolo del Vastese, nonché uno dei più piccoli d'Abruzzo.