L’Istituto Omnicomprensivo “Spataro” di Gissi ha aderito a “#200infinito”, la giornata organizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, nata da un’idea di Olimpia Leopardi, con Casa Leopardi: un flash mob che il 28 maggio, alle 11,30, ha attraversato il Paese e ha unito piazze e istituti scolastici nella lettura collettiva e simultanea de "L’Infinito", di Giacomo Leopardi, a duecento anni dalla sua nascita. Protagonisti dell’iniziativa sono stati gli alunni, che si sono avvicinati con entusiasmo e sensibilità ai versi, tra i più noti della letteratura italiana. Insieme agli insegnanti e, in alcuni casi, ai genitori e agli altri cittadini, hanno declamato la poesia, idealmente uniti a tutti gli altri bambini e ragazzi italiani. L’iniziativa ha fornito anche un prezioso spunto per conversazioni, riflessioni, ricerche di notizie e immagini, condivisione di pensieri e sentimenti.
Hanno partecipato all’evento anche i più piccoli lettori, gli alunni delle scuole primarie di Carpineto Sinello, Casalanguida, Guilmi e delle scuole primaria e secondaria di primo grado di Furci, che si sono avvicinati, per usare le parole di Olimpia Leopardi, “a quel meraviglioso strumento di dialogo con se stessi e con i sentimenti universali che è la poesia”.
Un flash mob per guardare insieme con coraggio ‘oltre la siepe’.