Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Elezioni 2018: la vigilia del voto in Abruzzo

Tutte le info e le cose da sapere

Condividi su:

Nella giornata di oggi, vigilia delle elezioni politiche 2018, tutti i comuni d'Italia si stanno preparando alla consultazione elettorale di domani, 4 marzo. Le campagne elettorali sono state chiuse dai candidati ieri sera: da mezzanotte è in vigore il silenzio elettorale.

Quando si vota? I seggi rimarranno aperti domani dalle 07:00 del mattino alle 23:00. In tutta Italia sono chiamati al voto oltre 48 milioni di elettori, che eleggeranno il nuovo Parlamento: Camera e Senato della diciottesima legislatura. Sulla tessera elettorale di ciascun elettore è indicato il seggio dove poter votare.

Chi può votare? Occorre aver compiuto il diciottesimo anno di età per poter votare per i rappresentanti della Camera (la scheda rosa), il venticinquesimo invece per poter eleggere i senatori (la scheda gialla).

Dove poter rinnovare la tessera elettorale? E se è smarrita? Per rinnovare la tessera elettorale bisogna recarsi in ogni caso presso gli uffici elettorali del proprio comune di residenza.

Come si vota? Sulla scheda rosa per la Camera e sulla scheda gialla per il Senato sono indicati i nomi dei candidati sia ai collegi uninominali, sia quelli che saranno eletti con il sistema proporzionale. Si può votare barrando il simbolo di un partito oppure il nome del candidato all'uninominale, oppure entrambi, a patto che facciano parte della stessa coalizione, altrimenti il voto non sarà considerato valido. Non è ammesso il voto disgiunto. Per tutti i dettagli, LEGGI QUI. Da quest'anno è istituito un sistema elettorale di tagliando antifrode, e l'elettore non metterà la scheda direttamente nell'urna.

Quanti eletti per l'Abruzzo? Alla prova la nuova legge elettorale, il Rosatellum bis. Anche con questo sistema, come con il precedente, l'Abruzzo eleggerà 21 parlamentari, tra deputati e senatori

Per la Camera ci sarà un eletto per ognuno dei cinque collegi uninominali (Teramo, Pescara, Chieti, L'Aquila, Lanciano-Vasto). Due i collegi proporzionali: quello di Teramo-L'Aquila eleggerà 4 deputati, quello di Pescara-Chieti-Lanciano-Vasto ne eleggerà 5. In tutto i deputati eletti saranno quindi 14

Per il Senato l'Abruzzo avrà due collegi uninominali: Teramo-L'Aquila e Pescara-Chieti-Lanciano-Vasto, che eleggeranno un senatore ciascuno. Uno solo il collegio plurinominale (collegio Abruzzo) che eleggerà 5 seggi con il sistema proporzionale. I senatori eletti in Abruzzo saranno dunque 7.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook