Casalbordino è pronta per l'estate 2017 con un ricco calendario di eventi presentato ieri mattina in conferenza stampa. Il primo appuntamento è fissato per sabato 1 luglio con la festa dell'Unione dei Miracoli, poi la stagione continua con ben 50 manifestazioni ed oltre che si svolgeranno coinvolgendo il lido, il centro cittadino e Miracoli.
In apertura della conferenza stampa, l'assessore alla cultura Carla Zinni ha posto l'attenzione sull'importanza del coinvolgimento di enti, associazioni e volontari nell'ideazione e nell'organizzazione di eventi e manifestazioni. A tal proposito, il sindaco Filippo Marinucci ha presentato con entusiasmo la neonata formazione della Pro Loco da poco costituitasi a Casalbordino sottolineando l'importanza di una sinergia tra amministrazione ed associazioni.
A seguire, l'assessore al turismo, Alessandra D'Aurizio ha illustrato quella che sarà "L'Estate delle meravoglie per Casalbordino". Presso il lido il 26 luglio si terrà il Latin Day con musica latino americana in versione summer, il 4 agosto la Notte Bianca e l'11 la novità dell'anno con la Notte Nera. A Casalbordino centro, l'appuntamento di maggior rilievo è fissato per il 22 luglio con la finale regionale del Prodotto Topico, mentre presso la Basilica della Madonna dei Miracoli, il 14 luglio si svolgerà ricreiAmo, la "festa azzurra" dedicata ai bambini che avrà come temi la natura e l'ambiente nonché il riciclo, anche in vista della raccolta differenziata che potrebbe partire a Casalbordino dal prossimo settembre. Dalla Basilica al Lido si svolgeranno anche le camminate estive organizzate in collaborazione con Runners Casalbordino.
Oltre ai numerosi eventi ricreativi e a tema culturale con presentazioni di libri, spettacoli teatrali e musicali, numerosi saranno anche i mercatini che, come spiega la consigliera di maggioranza Paola Basile, saranno allestiti alla marina il martedì con le bancarelle della curiosità a cura di Chieti Eventi, il giovedì dalle 18 alle 24 con gli stand di Campagna Amica della Coldiretti e del mercatino dell'artigianato promosso da Cna-Aima Chieti. Il sabato sarà la volta degli obbisti con "L'arte del saper fare" in collaborazione con la Pro Loco di San Salvo.