Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Al Cosimo Rodolfi la celebrazione della Giornata della Memoria

I docenti: "Quello che più ci ha colpito è stata la partecipazione emotiva e l'umanità dei nostri ragazzi"

Condividi su:

Ieri presso l'Istituto Agrario di Scerni, i ragazzi insieme ai docenti hanno ricordato le vittime della Shoah celebrando la Giornata della Memoria.

L'intervento, anche a nome del dirigente scolastico, Livio Tosone, della prof.ssa Nadia De Risio, è stato volto soprattutto a sottolineare il senso di questa celebrazione: "Queste due giornate ci rammentano il germe avvelenato della violenza e della sopraffazione proprio delle dittature. La libertà e la democrazia - continua la vice dirigente, De Risio - sono un bene prezioso e non scontato che va rinnovato ogni giorno".

A seguire l'intervento del professor Ianzano e la lettura della toccante poesia di Primo Levi, "Se questo è un uomo", hanno preceduto la proiezione del film "Il Pianista" proposto dai rappresentanti d'istituto.

"Quello che ci ha emozionato di più - concludono i docenti del Cosimo Ridolfi - è stata la partecipazione emotiva dei nostri ragazzi, qualche volta forse apparentemente superficiali ma profondamente umani".

Condividi su:

Seguici su Facebook