Dopo il grande successo della scorsa edizione, per il Carnevale scernese è nata l'Associazione di Carnevalari.
“Lo scopo – spiega Gianluca D’Ercole, consigliere dell’associazione – è quello di riscoprire e promuovere uno degli eventi più conosciuto e apprezzato del nostro territorio”. Il Carnevale scernese, infatti, è ormai una tradizione che va avanti da 60 anni e registra ben 43 edizioni passate.
Presidente dell’associazione promotrice e sostenitrice degli appuntamenti in programma per le successive manifestazioni è Pierino Marcucci, mentre Ottavio Ubaldi ricopre il ruolo di vice presidente e Domenico Giuliani di tesoriere. Gianluca D’Ercole, Valentino Pomponio, Renzo Del Plavignano, Dante Nicola Pomponio, Lidia Tieri, Marianna Sabatini, Fabio Ferretti e Loris Di Fonzo sono i consiglieri. A tutto il gruppo si aggiungono poi i tantissimi volontari, di cui soprattutto moltissimi giovani ragazzi, che carichi d’impegno, passione ed intraprendenza anche quest’anno stanno per riaccendere la macchina organizzativa.
Da fine mese, infatti, riprenderanno presso la rimessa comunale di Scerni i lavori di realizzazione dei carri per la 61° edizione del carnevale scernese che si svolgerà intorno alla fine del mese di febbraio 2017.
Un’altra importante novità è che da quest’anno anche le associazioni “Azione Cattolica Scerni” e “Libera Espressione” rappresentate rispettivamente da Fabio Ferretti e Loris Di Fonzo, daranno il loro contributo lavorando in sinergia con l’Associazione dei Carnevalari.
I membri dell’associazione ringraziano, infine, tutti i volontari che anche quest’anno si adopereranno per la riuscita del Gran Carnevale scernese e l’amministrazione comunale per gli spazi di lavoro che anche quest’anno verranno messi a disposizione ai fini della realizzazione dei carri.