Anche a Casalbordino ieri mattina è stata celebrata la Giornata mondiale del libro e del copyright. Gli alunni della scuola primaria "Raffaele Paolucci", in collaborazione con l'associazione "Attivamente" e con la Biblioteca della Basilca della Madonna dei Miracoli, ha organizzato un "Flash book mob" in piazza Umberto 1°. I bambini, come spiega Francesca Lauterio, presidente dell'associazione "Attivamente" "Hanno portato il loro libro preferito ed hanno letto tutti insieme per tre minuti". Infine i bambini, accompagnati dalle maestre, sono saliti nella Sala Consiliare del comune di Casalbordino per consumare una gradita merenda salutare a base di frutta e pane unto offerta dalla Conad del paese.
Un'iniziativa simbolica per promuovere la lettura ed incoraggiare i ragazzi a scoprirne il piacere. Altro obiettvo fondamentale della giornata è quello di valorizzare il contributo che gli autori danno al progrogresso sociale e culturale della società. Nella giornata del 23 aprile, infatti, oltre alla celebrazione del libro e della lettura si promuove anche la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright.
Hanno partecipato all'iniziatica anche Remo Bello, sindaco di Casalbordino, il dirigente scolastico Livio Tosone e il priore della Basilica della Madonna dei Miracoli, Don Paolo Lemme che ha sottolineato l'importanza della lettura ricordando il valore della Bibbia che è "Una raccolta di 72 libri".