Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Giornata della Memoria nella Scuola dell'Infanzia Paritaria Parrocchiale di Cupello

Condividi su:

Il 27 gennaio è il giorno dedicato al ricordo ed alla riflessione sull'importanza del "lavorare insieme per un mondo di autentico rispetto per la vita e la dignità di ogni essere umano, in quanto creato ad immagine e somiglianza di Dio".

La tragedia della Shoah e il dovere della memoria ci ha spinti a trasformare parole negative (olocausto, razzismo, antisemitismo, pregiudizio, discriminazione, odio, fanatismo, intolleranza) in parole positive (accoglienza, inclusione, diversità, amicizia, pace, tolleranza), facilmente fruibili dai bambini della Scuola dell'Infanzia attraverso un percorso esperenziale, all'esterno della scuola.

I bambini hanno piantato bulbi di crocus nelle aiuole intorno alla scuola, insieme al parroco, alle docenti, alle suore, alle collaboratrici scolastiche, un semplice gesto che porterà alla nascita di tanti fiori, di una nuova vita che ricomincia:"una speranza per il nostro futuro".

Il bambino ha bisogno di conoscere tutto ciò che accade intorno a lui, chiaramente, attraverso un linguaggio e delle strategie adatte alle tappe dell'età evolutive, affinchè possa rafforzare li'dentità e conseguire una formazione integrale nella società, attraverso lo sviluppo di un pensiero positivo.

La nostra "Giornata della memoria"(art 1  LEGGE 211 del 20 luglio 2000) ha voluto rappresentare, per i nostri bambini, un' intensa esperienza di Educazione alla cittadinanza, attraverso la nostra identità di scuola cattolica d'ispirazione cristiana, per far comprendere loro l'importanza dell'identità, del senso di appartenenza, delle assonanze, delle differenze, dei diritti umani e dell'uguaglianza e soprattutto che le "diversità" arricchiscono e rendono più tolleranti".

 

Condividi su:

Seguici su Facebook