Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lidia Flocco: “bisogna aumentare le tariffe sui rifiuti per risanare il Civeta”

Condividi su:

Nei giorni scorsi il neo commissario ad acta del Civeta, Lidia Flocco, avvocatessa trentaseienne originaria di Atessa, ha convocato, a Cupello, i sindaci del consorzio intercomunale proprietario dell’impianto di Valle Cena. Come avevano annunciato, sono stati presenti per un semplice fatto di correttezza istituzionale, i sindaci di San Salvo, Cupello, Villalfonsina, Monteodorisio, Scerni e Pollutri. L’unico assente, come un po’ di tempo a questa parte, era il sindaco di Vasto Luciano Lapenna.

Con diapositive e proiettore, il commissario ha comunicato la necessità di aumentare le tariffe del conferimento dei rifiuti per risanare il bilancio del Civeta. Questa decisione, se andrà in porto, si ripercuoterà sulle tasche dei cittadini che vedranno aumentare la Tari e, probabilmente, renderà meno competitivo il Consorzio stesso.  

I sindaci hanno ribadito la loro intenzione di presentare ricorso contro il commissariamento.

Per il 16 dicembre era previsto una riunione della Commissione di vigilanza convocata dal presidente Mauro Febbo con i sindaci del Consorzio intercomunale che gestisce l’impianto dei rifiuti di Valle Cena per verificare la legittimità del commissariamento del Civeta da parte della Regione Abruzzo. La riunione è stata rinviata a data da destinarsi su richiesta del sindaco di Vasto Luciano Lapenna. Pare che la notizia del rinvio sia giunta ai sindaci telefonicamente la sera precedente dell’incontro.

La cosa più semplice in questi casi è aumentare le tariffe ma queste decisioni considerano i riflessi sulla vita dei singoli cittadini? Non è più opportuno cercare prima alternative che possano razionalizzare i costi o trovare forme di autofinanziamento dell’ente stesso?

Condividi su:

Seguici su Facebook