Sì è tenuto oggi pomeriggio nel municipio di Tufillo l'incontro tra i sindaci della Valle del Trigno per discutere dei disagi provocati dalle forti piogge dei giorni scorsi.
L'emergenza riguarda essenzialmente la viabilità che, ora più che mai, è spaventosamente compromessa: strade interrotte, deviazioni, restringimenti di corsia e chi più ne ha più ne metta. Il tutto senza la dovuta segnaletica.
I sindaci dell'entroterra vastese lamentano, inoltre, il totale abbandono sia da parte delle istituzioni (regione e provincia) che dell'ente quale l'Anas chiedendo pertanto le dimissioni di quanti non hanno provveduto a fornire i dovuti servizi relativi ai collegamenti stradali.
"A ogni pioggia siamo in emergenza, non è possibile che 24 ore di allerta meteo compromettano il sistema sociale ed economico di decine di paesi tra Abruzzo e Molise - commentano i sindaci aggiungendo - ci siamo sentiti e siamo tutt'ora come topi in trappola. Basti pensare che il 118 da Vasto per raggiungere Torrebruna, ad esempio, impiega oltre un'ora".
I sindaci della Valle del Trigono chiedono interventi concreti ed immediati quali l'istituzione di un "tavolo di crisi permanente"; l'intervento e la messa a disposizione di fondi straordinari per la mitigazione del sistema del dissesto idrogeologico con la messa in sicurezza della viabilità ; l'inizio dei lavori entro 7 giorni da eseguire con i finanziamenti della Regione Abruzzo; la programmazione di un piano straordinario d'interventi.
Ad oggi la situazione viaria e la sicurezza dei cittadini sono del tutto compromesse. Intanto domani i sindaci di Lentezza, Carlo Moro e di Tufillo, Marco Monaco, incontreranno a Chieti il presidente della provincia, Pupillo e chiederanno interventi concreti, immediati e con scadenze certe.
SERVIZIO E MONTAGGIO DI ANTONIA SCHIAVARELLI
RIPRESE DI LUCIA DI CANDILO