Triste risveglio questa mattina per i gestori del Ristorante Annecchia, che hanno trovato il proprio locale allagato, per via dello straripamento dell’omonimo torrente. Non è la prima volta che accade un fenomeno del genere, poiché tale problema si ripresenta ogniqualvolta piova in maniera intensa dopo l’estate ed il torrente Annecchia in piena trascina con sé legni e detriti accumulati in molti mesi nel proprio letto. Questi, inevitabilmente, occludono i tubi predisposti sotto la Trignina per lo scorrimento delle acque e creano l’allagamento delle zone limitrofe. Si narra ancora oggi la storia dei giovani ingegneri che costruirono tale fragile sistema di deflusso delle acque e che risero letteralmente in faccia ad un abitante del posto, il quale, scrupolosamente, li avvertiva di come fossero violente le piene del torrente Annecchia e li invitava a non farsi ingannare dalla secca del periodo estivo. Indubbiamente il condotto Sub-Trignina dell’Annecchia è da ottimizzare per evitare che il problema si riverifichi nuovamente in futuro.