Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Canapa, non per forza una droga ma anche la pianta "dalle mille risorse"

A Scerni campo di canapa sequestrato

Condividi su:

Negli ultimi anni, seppur con non poche difficoltà, sembra che anche in Italia stia prendendo piede la coltivazione di canapa industriale. Nonostante le proprietà di questa pianta sembrino eccellenti e persino la legge ne abbia permesso la coltivazione, ci sono anora troppi  miti da sfatare: "Quando si parla di canapa industriale, non si intende altro che determinate genetiche della pianta di cannabis - si legge sul sio ufficiale www.canapaindustriale.it - La stessa che è stata demonizzata nell'ultimo secolo e additata come droga, ma che in realtà è una pianta che potrebbe davvero nutrire il Pianeta e noi che lo abitiamo, in sintonia con la natura".

Perché la canapa industriale non è "una droga": La canapa è un vegetale erbaceo di diverse varietà. Quelle oggi registrate per l'utilizzo industriale, con contenuto certificato di THC inferiore allo 0,2% sono tutte varieà in cui è certamente dominante il carattere di Cannabis Sativa (industriale). Quindi, il principio che rende la pianta psicoattiva è dato dal livello di THC: se questo è basso (fino a 0,2%) la pianta coltivata ad uso industriale è legale.

Ma quali sono i principali utilizzi di questa pianta definita "dalle mille risorse"?

  • nel settore alimentare, dal seme di canapa si può ricavare olio ad uso alimentare o farine per la creazione di prodotti da forno
  • con la fibra di canapa si può pridurre carta
  • nella bioedilizia può essere utilizzato in composto alla calce
  • per la realizzazione di plastiche con cellulosa e fibre di canapa
  • per il compostaggio dei pezzi delle automobili
  • per la produzione di combustibile da biomasse
  • come tessuto, grazie alla sua fibra cava, la canapa rimane fresa in estate e calda in inverno
  • nei cosmetici per le sue proprietà anti-invecchiamento, antinfiammatorie e rigeneranti
  • per i numerosi benefici che apporta, direttamente o indirettamente, all'ambiente

Quindi coltivare canapa industriale è legale?"Premesso che la coltivazione di canapa industriale non è stata mai espressamente vietata dal nostro Paese, ma la mala interpretazione delle leggi antidroga ha portato le forze dell'ordine ad arrestare e sequestrare le coltivazioni di chi negli anni '70 e '80 aveva provato a riprendere la coltivazione della canapa da fibra o da seme. - si legge sul sito ufficiale www.canapaindustriale.it - Questa situazione di incertezza si è protratta fino al 1997, anno della circolare del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, contenente disposizioni relative alla coltivazione della Cannabis Sativa. un'altra circolare del Ministero della Salute, del 22.05.2009 consente la produzione e commercializzazione di prodotti a base di semi di canapa per l'utilizzo nei settori dell'alimentazione umana. La legislazione europea si basa invece sui regolamenti 953 del 2006 e 507 del 2008."

Nonostante ciò, sono recenti alcuni casi, tra i più complessi quelli avvenuti in Calabria e Lazio, di sequestro dei campi di canapa industiale, deliberatamente segnalati dai coltivatori ed erroneamente scambiati per coltivazioni illegali. Anche in Abruzzo, e più precisamente nei pressi delle campagne di Scerni, un campo di canapa industriale è stato sequestrato dalle forze dell'ordine a D.D.F., pur risultando il campione preso in esame del tutto conforme dettate alle regole dettate dalla legge per la coltivazione di canapa industriale.

Condividi su:

Seguici su Facebook