Da stamattina l’asilo nido “Piccole Tracce” riapre i battenti ed è pronto ad accogliere numerosi bambini per dare il via ad un nuovo anno scolastico.
Nonostante le polemiche e le difficoltà, il micronido di proprietà del Comune di Scerni e gestito dalla cooperativa sociale “Il Sole” di cui Sandro D’Ercole ne è l’amministratore, grazie anche all’impegno delle maestre Grazia Reginelli e Corinna Cinalli, da oggi è di nuovo attivo per garantire alle famiglie una totale efficienza. “Per i primi giorni e finché riprenderà il servizio della mensa, - spiega Sandro D’Ercole, amministratore della struttura- seguiremo degli orari ridotti, poi il servizio tornerà ad essere erogato esattamente come gli altri anni e, per chi ne avesse necessità, permetteremo un prolungamento degli orari”.
L’asilo nido “Piccole Tracce” è una struttura all’avanguardia e molto accogliente che dispone di 3 classi per il ricevimento di bambini dai 6 mesi ai 3 anni d’età. Tutto il personale, qualificato e disponibile ad accogliere le particolari esigenze di ogni singolo bambino, comunica ai genitori che “Le iscrizioni sono aperte e possono essere effettuate in itinere presso il Comune di Scerni”.
"L’asilo nido è un luogo di accoglienza e di cura, per questo motivo le attività - afferma il sindaco Giuseppe Pomponio - sono state affidate alle stesse educatrice e operatrici che vi operano da anni visto che hanno dimostrato di saper gestire al meglio le esigenze dei piccoli bambini. L'asilo è nato come un servizio che intende coniugare sia le esigenze educative dei neonati sia quelle lavorative dei genitori con orari e rette flessibili a seconda delle proprie esigenze familiari. L'asilo nido - sottolinea il sindaco Pomponio - rimane un risultato importante di questa amministrazione e faremo in modo che possa continuare a crescere nel tempo poichè "Piccole Tracce" deve essere un servizio educativo e sociale che favorisce, in collaborazione con la famiglia, l'armonico sviluppo della personalità del bambino la sua l'autonomia e la socializzazione".
All’inizio di un nuovo anno, non ci resta che augurare anche ai piccoli alunni del micronido e a tutto il personale un soddisfacente percorso di crescita tra giochi, divertimenti e piccole attività didattiche.
FOTO DI CORINNA CINALLI