L'ondata di forti temporali degli ultimi giorni sta lasciando il passo all'intrusione d'aria piuttosto fresca in discesa dalla Scandinavia e dall'Europa Nord-Orientale: il raffreddamento, molto marcato alle medie latitudini europee, si sta facendo sentire in parte anche sull'Italia. Inizia dunque a percepirsi la prima aria frizzantina autunnale.
Il tempo sulla nostra penisola sarà abbastanza stabile. Valori massimi molto gradevoli e temperature di notte e in primissima mattina piuttosto fresche, una situazione climatica decisamente meno calda, consona appunto al mese di settembre.
Avremo quindi un avvio settimana con il bel tempo, soprattutto al Centro-Nord e Sardegna.Una residua variabilità interesserà il versante adriatico e il settore orientale della Sicilia. Qualche incertezza nelle ore pomeridiane; nubi di passaggio a ridosso dei monti specialmente nelle zone interne del centro e probabili rovesci di pioggia soprattutto al sud dove risulterà più marcato il contrasto tra l'aria più fresca e quella molto più calda pre-esistente.
LUNEDI
Sole in alternanza a nubi. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da NNE con intensità di 14km/h. Possibili raffiche fino a 18 km/h. Temperatura minima di 13 °C e massima di 21 °C.
MARTEDI
Previste nubi sparse. I venti soffieranno da Nord con intensità di 21 Km/h. Possibili raffiche fino a 25 km /h. Temperature minima di 11 °C e massima di 20 °C.
MERCOLEDI
In prevalenza nuvoloso. Vento da NNE con intensità di 15 Km/h. Raffiche fino a 27 Km/h. Temperature: 9 °C la minima e 20 °C la massima .
GIOVEDI
Prevista pioggia intensa. Vento di Tramontana con intensità di 22 Km/h e raffiche fino a 33Km/h. Temperatura minima di 13 °C e massima di 17 °C