Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Processo 'Autovelox', il 19 marzo la sentenza definitiva

Interessate San Giovanni Lipioni, Fresagrandinaria, Cupello, Lentella e Dogliola

redazione
Condividi su:

Il 19 marzo la sentenza definitiva. Sta per giungere a conclusione il maxi-processo ‘Autovelox’, l'articolata, lunga e complessa vicenda giudiziaria che vede interessati 15 indagati, tra sindaci (ex e attuali) e amministratori comunali di centri del Vastese, personale della Polizia Municipale di alcuni Comuni del territorio e tecnici di ditte specializzate per gli impianti di rilevazione della velocità in strada.

Le ipotesi di reato in ballo in questo intricato caso, che prese avvio nel lontano 2006, sono legate alla presunta organizzazione di un sistema di truffe nella comminazione di multe e sanzioni agli automobilisti in transito sulla Statale Trignina.

E le imputazioni, a vario titolo, sono rappresentate dall'associazione a delinquere finalizzata alla truffa, peculato, abuso d'ufficio e violazione dell'articolo 97 della Costituzione.

Il processo si svolge dinanzi al collegio giudicante presieduto da Italo Radoccia con a latere Fabrizio Pasquale e Michela Iannetta, il pm è Giancarlo Ciani. Oltre al giudizio figurano anche le numerose richieste di risarcimento con la costituzione di centinaia di parti civili (in numero di quasi 400), grazie soprattutto all’azione messa in campo dal Comitato Pro Trignina, coordinato da Antonio Turdò.

I centri dell'entroterra vastese toccati da questo intricato caso sono San Giovanni Lipioni, Fresagrandinaria, Cupello, Lentella e Dogliola.

Ieri, in un'ultima udienza, sono state acquisite alcune testimonianze della difesa. Nella tappa finale del prossimo 19 marzo si inizierà con la requisitoria della pubblica accusa, seguiranno le richeste delle parti civile e si darà voce alla difesa. Alla fine le decisioni del collegio giudicante.

Condividi su:

Seguici su Facebook