LENTELLA - Avevamo documentato il 23 aprile 2013 (leggi) lo scempio presente all'interno dell'area Sic 'Gessi di Lentella': rifiuti di ogni genere sversati nella vegetazione, tra i quali alcune sacche piene di sangue per la dialisi (classificati 'pericolosi'). Quasi due anni dopo, i rifiuti sono ancora tutti lì, in località 'Coccetta'.
Qualche giorno dopo la denuncia, erano stati acquisiti tutti gli elementi per risalire agli autori del gesto (leggi). Tra i rifiuti erano presenti diversi documenti che ne indicavano la provenienza: il centro storico di San Salvo. Gli uomini della Forestale di Vasto ne erano entrati subito in possesso, ma a quanto pare non c'è stato nessun seguito e la discarica è ancora lì.
Le sacche contenenti il sangue ora sono vuote; è probabile che qualche animale abbia forato i sacchetti. Difficile pensare che siano stati rimossi a differenza del resto dell'immondizia (a ottobre 2014 erano ancora lì). La vegetazione, intanto, è cresciuta rigogliosa e ha iniziato a nascondere i rifiuti destinati evidentemente ormai a restare sul posto, tra questi numerosi pannolini in avanzato stato di decomposizione.
Non tutto però resta così com'era. In seguito alla servizio del 23 aprile 2013 sulle discariche della zona, un cittadino ci contattò perché riconobbe alcuni dei mobili abbandonati. Seguirono così gli accertamenti del Comune di Lentella che multò per 600 euro un cittadino sansalvese obbligandolo a pulire l'area (leggi).