Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

«Regalo di Natale: arriva il progetto di metanodotto Chieti–Larino»

Interessati 19 Comuni in Abruzzo e 7 in Molise

redazione
Condividi su:

Mentre non si spengono le proteste per l'elettrodotto Villanova-Gissi-Foggia, un nuovo progetto è stato depositato presso lo sportello ambientale della Regione Abruzzo. Si tratta del metanodotto Larino-Chieti che coinvolge 26 Comuni: in Abruzzo Cupello, Furci, Monteodorisio, Scerni, Pollutri, Casalbordino, Paglieta, Lanciano, Castel Frentano, Orsogna, Poggiofiorito, Filetto, Casacanditella, Bucchianico, Casalincontrada, Chieti, Cepagatti, Rosciano e Pianella, mentre nel Molise Larino, Guglionesi, MontecilfonePalata, Montenero di Bisaccia, Tavenna Mafalda.

Nei confronti del progetto si registra già la presa posizione del Forum abruzzese dei Movimenti per l'Acqua che afferma: «L'opera dovrebbe attraversare ben 8 Siti Natura2000 (7 Siti di Interesse Comunitario e 1 Zona di protezione Speciale), aree, almeno sulla carta, tutelate dall'Unione Europea. Si annunciano, quindi, nuovi espropri e asservimenti, scavi e disagi per i cittadini abruzzesi e molisani. Con il deposito degli elaborati progettuali da oggi scattano 60 giorni per l'invio delle osservazioni da parte dei cittadini (scadenza quindi 21 febbraio). Invitiamo tutti a informarsi presso i Comuni dove sono depositati i progetti e a partecipare».

«In Italia - continua il forum - il consumo di metano è in discesa libera da anni. Iniziamo a pensare che l'unico interesse sia realizzare l'appalto e far ricadere i costi sulle tariffe dei cittadini, trasformando la penisola e le regioni Abruzzo e Molise in un'autostrada verso nord, per portare in Europa il metano facendo fare grandi profitti alle società interessate. A noi rimangono solo la servitù di passaggio (e di stoccaggio, visto che il proponente dichiara di voler collegare i diversi stoccaggi presenti e in progetto) e i rischi imposti al territorio».

Condividi su:

Seguici su Facebook