SCERNI - Nel XXI secolo l’avvento della tecnologia e dell’informatica è stato molto rapido e ha portato ad una veloce diffusione di apparecchi elettronici, computer e internet. L’evolversi e il diffondersi della tecnologia ha coinvolto, direttamente e indirettamente, persone di tutte le età. È superfluo dire che i giovani, essendo nati e cresciuti nell’era digitale, si sono conformati e abituati in modo naturale (forse un po’ troppo!) a rapportarsi con il mondo virtuale. Gli anziani, invece, nella maggior parte dei casi, sono rimasti un po’ per cultura e “un po’ per pigrizia”, più legati ai vecchi standard tradizionali. Si è creato così il fenomeno del digital divided (divario digitale).
Ma cosa si intende per divario digitale? Il digital divide o divario digitale è il divario esistente tra chi ha accesso effettivo alle tecnologie dell’informazione (computer ed internet) e chi, in modo parziale o totale, ne è escluso. I motivi di esclusione possono essere svariati: livello di istruzione, condizioni economiche, qualità delle infrastrutture, differenze di età o sesso, provenienza geografica, ecc.
Il superamento del divario digitale può essere attuato innanzitutto attraverso il libero accesso alle tecnologie senza fili e alla fibra ottica. Inoltre a combattere il fenomeno del digital divided ci sono varie campagne e progetti con l’obiettivo di trasmettere a tutti un’alfabetizzazione informatica di base.
Il Comune di Scerni ha aderito all’avviso pubblico della Regione Abruzzo Da Grande, che prevede l’attivazione di corsi di formazione informatica per cittadini residenti con età superiore ai 65 anni.
Il corso è completamente gratuito e avrà una durata di 30 ore di lezione.
Le lezioni verranno effettuate dalla Fondazione del Vastese per l’Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile (di seguito FVASS) che si ispira a principi di sostenibilità ambientale e sociale dello sviluppo, promuove e sostiene l’implementazione di processi di educazione, formazione e miglioramento della qualità della vita delle popolazioni locali.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il giorno 12/11/2014. Le domande redatte sull'apposito modulo allegato, vanno presentate presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune di Scerni, oppure presso lo sportello di Segretariato Sociale, nei giorni ed orari di apertura previsti.