Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Scerni: inaugurato l'asilo nido 'Piccole Tracce'

Il sindaco Pomponio: «Una risorsa vantaggiosa per il nostro paese»

Condividi su:

SCERNI – Stamane, alla presenza del sindaco di Scerni, Giuseppe Pomponio, della dirigente scolastica dell'Istituto Tecnico Agrario Silvana Marcucci, del parroco emerito don Mario D'Ippolito e delle forze dell'ordine, si è tenuta l'inaugurazione dell'asilo nido “Piccole Tracce”. Dopo la benedizione del parroco, sono iniziati i riconoscimenti.

«Ringrazio tutte le persone qui presenti. Voglio sottolineare che questo micro nido ospiterà bambini da 18 a 36 mesi ed è predisposto per accogliere e ospitare un numero fino a 30 unità. Dobbiamo essere orgogliosi di questa struttura - prosegue il sindaco - perchè è una risorsa di cui i cittadini di Scerni devono aver vanto». Il progetto ha comportato un impegno di spesa di quasi 285.000,00 €, finanziati dalla regione Abruzzo al 50%, nell’ambito di un piano straordinario dei servizi socio educativi per la prima infanzia.

«Una scommessa vinta – aggiunge Domenico Giuliani, assessore alle Opere pubbliche - poiché siamo riusciti con una nostra progettualità e programmazione a intercettare sia i finanziamenti per la realizzazione della nuova struttura sia altri 56.000 euro per la gestione e funzionamento del progetto denominato ‘Piccole Tracce’». 
«Un progetto avviato dai precedenti amministratori - dichiara Giuseppe Di Marco, responsabile della cooperativa della gestione della struttura - il cui impegno è stato portato avanti dai nuovi amministratori, che si sono resi disponibili per questo percorso». 

«Come ci insegna la pedagogia – commenta la preside Marcucci - il bimbo ha bisogno di stimoli e penso che questa sia proprio la struttura adatta per lo sviluppo dell'apprendimento dei più piccoli».
Maxima debetur puero reverentia, («ai fanciulli il massimo rispetto»), è la frase latina del poeta Giovenale, con cui il parroco D'Ippolito ha concluso i ringraziamenti.

Condividi su:

Seguici su Facebook