Il 25 maggio prossimo - oltre per Regionali ed Europee - i cittadini di 15 comuni del Vastese andranno alle urne anche per il rinnovo del proprio consiglio comunale. Seggi aperti a Carpineto Sinello, Cupello, Fresagrandinaria, Gissi, Liscia, Montazzoli, Monteodorisio, Palmoli, Pollutri, Roccaspinalveti, San Buono, San Giovanni Lipioni, Schiavi d’Abruzzo e Torrebruna.
Nonostante i movimenti, pre-elettorali siano cominciati già da qualche tempo, candidati e comitati hanno finora atteso istruzioni sul da farsi per approntare le liste. In ballo, fino a qualche giorno fa, c'erano i numeri di consiglieri e assessori previsti dalla riforma Delrio per il riordino delle Province. Il disegno di legge è stato approvato dal Senato lo scorso 26 marzo; prima delle metà del mese il ddl dovrebbe essere varato dopo essere tornato alla Camera dei Deputati.
CONSIGLIERI E ASSESSORI - Con le nuove disposizioni i consiglieri per i Comuni fino a 3mila abitanti saranno 10 più il sindaco (7 di maggioranza, 3 di opposizione). Gli assessori previsti sono 2, ma non potranno essere esterni al consiglio. Nessuna norma per quanto riguarda la rappresentanza di genere (ciò vuol dire che è possibile presentare anche liste di soli uomini o sole donne). Le liste potranno essere composte da un minimo di 8 candidati a un massimo di 10.
Nei Comuni da 3mila a 10mila abitanti i consiglieri saranno 12 più il sindaco (8 maggioranza, 4 opposizione) e gli assessori previsti 4. Nelle liste, che possono essere di un minimo di 9 e un massimo di 12 candidati, va assicurata la presenza di entrambi i sessi.
TERZO MANDATO - L'altra novità - attesa da qualche primo cittadino 'in scadenza' - riguarda il numero massimo dei mandati: ora i sindaci dei Comuni fino a 3mila abitanti potranno essere eletti per un terzo mandato. Attualmente il limite è di due, aggirato in molti casi ricoprendo la carica di vice nella legislatura necessaria ad 'azzerare il contatore'.
NEL VASTESE - Nel Vastese si vota in un solo Comune al di sopra dei 3mila abitanti: Cupello. Tutti gli altri non raggiungono tale quota. A poter ufruire del terzo mandato, quindi, potrebbero essere Nicola Marisi (Gissi), Ernesto Sciascia (Monteodorisio), Roberta Marulli (Palmoli) e Nicola Benedetti (Pollutri).