Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

2014 anno di amministrative nel Vastese (con uno sguardo alla legge di Stabilità)

Potrebbe essere abolito il limite del doppio mandato

Condividi su:

Nella prossima primavera diversi cittadini del Vastese si recheranno alle urne per rinnovare le proprie amministrazioni comunali. Si voterà a Carpineto Sinello, Cupello, Fresagrandinaria, Gissi, Liscia, Montazzoli, Monteodorisio, Palmoli, Pollutri, Roccaspinalveti, San Buono, San Giovanni Lipioni, Schiavi d’Abruzzo e Torrebruna.

Se nel recente passato le elezioni nei piccoli comuni rendevano vivace il periodo che le precedeva, oggi l’amministrazioni locali sono sempre più contenitori svuotati delle loro funzioni e dei propri bilanci. Chi è chiamato a guidare la comunità è alle prese con i continui tagli ai trasferimenti dallo Stato centrale: una situazione nella quale gli amministratori sono simboliche figure istituzionali impossibilitate nell’effettuare anche la minima programmazione a causa di un bilancio ormai ridotto all’osso.

In stand by ci sono diverse novità inserite nella recente legge di Stabilità che potrebbero riguardare le prossime amministrative. Per ora di certo c’è solo il caos. Mancano infatti i decreti attuativi e vi potrebbero essere quindi modifiche e ripensamenti dell’ultima ora.

Innanzitutto pare ci sia un passo indietro sul taglio del numero dei consiglieri comunali (non ci sarà più il gettone di presenza, ma resterà solo il rimborso di tre ore per la partecipazione ai consigli comunali). Resta invece in piedi quello delle deleghe esecutive; significa che, al di sotto dei mille abitanti, vi sarà solo il sindaco senza la giunta

Le novità più recenti riguardano invece il limite del doppio mandato per i sindaci dei Comuni al di sotto dei 3mila abitanti. Nella legge di Stabilità è prevista l’abolizione di tale limite, ma ci sono ancora diversi aspetti poco chiari e che dovranno essere precisati dal decreto attuativo. Attualmente, infatti, non si specifica se i primi cittadini avranno la possibilità di ricandidarsi solo per la terza volta o anche oltre.
Inoltre, si attende di sapere se tale provvedimento entrerà in vigore già per le amministrative 2014 o per le successive.

In caso l'abolizione del limite venga confermata e resa esecutiva già alle prossime elezioni, nel Vastese ne potrebbero usufruire i seguenti sindaci al secondo mandato: Nicola Marisi (Gissi), Ernesto Sciascia (Monteodorisio), Roberta Marulli (Palmoli) e Nicola Benedetti (Pollutri). Resta fuori il sindaco dell'unico Comune al di sopra dei 3mila abitanti impegnato nella tornata elettorale, Angelo Pollutri di Cupello.

Condividi su:

Seguici su Facebook