Nulla di fatto sull'eolico di Lentella e Cupello, sul fotovoltaico di Carpineto Sinello e tantomeno per la stragrande maggioranza dei progetti che ieri erano all'ordine del giorno del comitato Via della Regione Abruzzo.
La discussione dei vari punti, iniziata alle 9, si è infatti arenata sul progetto di coltivazione di idrocarburi a Bomba presentanto dalla Forest Cmi Spa. Fuori dalla sede regionale pare ci siano state proteste dei comitati ambientali in difesa del territorio.
Il comitato Via ha confermato «la dichiarazione di rigetto relativamente alla istanza della Forest Cmi Spa di realizzare un progetto di coltivazione di idrocarburi in località Colle Santo nel comune di Bomba. Il coordinamento Via era stato nuovamente chiamato in causa dopo che la Forest aveva ottenuto dal Tar la sospensiva del precedente diniego della Via».
Per gli altri punti che interessavano il Vastese bisognerà attendere ancora: difficile che si discutano prima del nuovo anno. La strada del 'rinvio a oltranza' per assenza di tempo non è nuova. Il 18 luglio scorso fu discusso un solo punto su 23; una settimana dopo la scensa si ripresentò.
Insomma nulla di nuovo, con buona pace di progettisti, imprenditori, amministratori e portatori d'interesse che puntualmente vanno in gita a L'Aquila.