Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Comune di Lentella convoca parlamentari, sindaci, Regione e Provincia per discutere della Laterlite

Lunedì, dopo il vertice, funzione religiosa del Vescovo Forte in solidarietà ai lavoratori

a cura della redazione
Condividi su:

LENTELLA - Mentre la Laterlite annuncia l'avvio della cassa integrazione, il Comune di Lentella convoca tutte le istituzioni per affrontare il rischio-chiusura dello stabilimento che attualmente occupa 66 persone tra interni ed esterni. Lunedì prossimo, 24 giugno, nel Municipio del piccolo paese del Vastese si terrà un tavolo di confronto istituzionale aperto dalle 16 alle 20. Nella comunicazione inviata a tutte le istituzioni del territorio gli amministratori lentellesi ripercorrono le tappe del progetto di ampliamento della cava allegando anche l'ultimo parere negativo del Comitato Via.

«L’amministrazione comunale di Lentella - spiegano - accertato che dalla relazione VIA non sussistono danni ambientali verso persone, flora e fauna ritiene incoerente il metodo e il giudizio negativo espresso dalla commissione. Sarebbe stato opportuno, a tutela dell’ambiente e del lavoro, chiedere alla ditta Laterlite, in oltre 4 anni di procedimento, la riduzione della superficie di cava e indicare il metodo di risanamento ambientale».

Per il Comune è difficile iniziare un nuovo iter evitando la chiusura dello stabilimento. Troppo lunghi i tempi di valutazione dei progetti. «I lavoratori e l’azienda uniti dalla stessa ragione - si legge nell'invito - e preoccupazione si aspettano la vicinanza delle istituzioni. Entrambi vogliono restare a lavorare ma senza materia prima, a breve, si chiude per sempre».

I 'CONVOCATI' - A essere invitati al tavolo lentellese e a interessarsi del problema tutte le istituzioni del territorio. Inseriti nella lista gran parte dei consiglieri della Regione e della Provincia, i parlamentari del Vastese e i sindaci oltre ai rappresentanti di AssoVasto e Confindustria e i lavoratori.
L'elenco completo: On. Giovanni Legnini (Sottosegretario Presidenza del Consiglio), Sen. Gianluca Castaldi, On. Maria AmatoGianni Chiodi (Presidente Giunta Regione Abruzzo), Alfredo Castiglione (Ass. Sviluppo Economico Regione Abruzzo), Mauro Di Dalmazio (Ass. Ambiente della Regione Abruzzo), Paolo Gatti (Ass. Politiche attive del Lavoro della Regione Abruzzo), Luigi De Fanis (Ass. Politiche culturali e sicurezza alimentare della Regione Abruzzo), Nicola Argirò (Presidente IV Commissione della Regione Abruzzo), Camillo D’Alessandro (Consigliere della Regione Abruzzo), Antonio Menna (Consigliere della Regione Abruzzo), Paolo Palomba (Consigliere della Regione Abruzzo), Antonio Prospero (Consigliere della Regione Abruzzo), Giuseppe Tagliente (Consigliere della Regione Abruzzo), Enrico Di Giuseppantonio (Presidente Giunta della Provincia di Chieti), Giuseppe Caporrella (Ass. Ambiente della Provincia di Chieti), Daniele D’Amario (Ass. Attività produttive della Provincia di Chieti), Tonino Marcello (Ass. allo Sport della Provincia di Chieti), Etelwardo Sigismondi (Consigliere della Provincia di Chieti), Antonio D’Ugo (Consigliere della Provincia di Chieti), Angelo Argentieri (Consigliere della Provincia di Chieti), Giuseppe Forte (Consigliere della Provincia di Chieti), Vincenzo Sputore (Consigliere della Provincia di Chieti), Camillo D’Amico (Consigliere della Provincia di Chieti), Michelino Natale (Consigliere della Provincia di Chieti), Eliana Menna (Consigliere della Provincia di Chieti), Mariotti Giovanni (Consigliere della Provincia di Chieti), I Signori Sindaci del Territorio del Vastese, Paolo Primavera (Presidente Confindustria Chieti), Marcello Dassori (Presidente AssoVasto), RSU Laterlite Spa Lentella, Rappresentanti Sindacali Territoriali, Azienda Laterlite Spa.

A LENTELLA ANCHE IL VESCOVO FORTE - Anche il Vescovo della arcidiocesi di Chieti-Vasto, mons. Bruno Forte ha appreso con preoccupazione le notizie seguite alla bocciatura della cava. Lunedì sera sarà presente anche lui a Lentella. Alle 20, dopo l'assemblea con le istituzioni, terrà una funzione religiosa davanti allo stabilimento della Laterlite in località 'Coccetta'.

Condividi su:

Seguici su Facebook