Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

IL VIDEO DELLA CENA DEL IV RITUALE DEL MAIALE

Servizio di Enzo Costantino

Condividi su:

Nella suggestiva cornice del Ristorante "Il Panfilo" a San Salvo, la serata del 13 gennaio ha visto il suo apice con la cena topica del "IV Rituale del Maiale", un'entusiasmante iniziativa ideata da Orazio Di Stefano. L'evento, che ha visto la partecipazione di numerosi appassionati e gourmet, ha segnato l'avvio del nuovo progetto “Dalla Tavola alla Terra”, che , oltre a essere innovativo, didattico e formativo, mira alla promozione dei prodotti topici, esaltando le tradizioni locali e che ha messo in primo piano la prelibata carne suina. 

Durante questa intensa e affascinante tre giorni, gli ospiti hanno avuto l'opportunità di esplorare le diverse preparazioni che coinvolgono tutte le parti del maiale, dalla tradizionale salsiccia alla gustosa ventricina, fino ad arrivare alla preparazione di piatti squisiti che comprendono anche la carne prelibata di cotenna, come il famoso Ciff e Ciaff. Il clou dell'esperienza è stata la degustazione di piatti straordinari, preparati magistralmente dalla squadra di esperti dello Chef Rosalba Marte, composta da Miriam D'Angelo, Katia Bastonno, Daniele Costantino, Angelica Oltremonte e Santa Mileno, i futuri protagonisti della Cena di Gala del Festival di Sanremo 2024. Il menu, un trionfo di sapori e tradizioni locali, ha deliziato i palati con un antipasto raffinato a base di rosa di bresaola in crema di formaggio, gherigli di noci e misticanza di ananas. Il primo piatto ha presentato un delizioso timballo alla teramana, seguito da un secondo irresistibile: il Ciff e Ciaff di maialino, servito su un letto di polenta con peperone crusco. La commistione di sapori è stata esaltata dalla composta di frutta e dal Fiadoncino, un dolce tradizionale proposto con maestria da Katia.

Tra gli ospiti numerosi amministratori pubblici, tra cui Sabrina Bocchino, Manuele Marcovecchio, Lino Giangiacomo, Antonio Napolitano, Fabio Travaglini, Gabriele Barisano, Nicola Di Stefano e Carla Esposito che hanno sottolineato l'eccezionalità dell'evento firmando l'attestato di proclamazione del prodotto topico "Le Sagnette al Brodetto alla Vastese" per l'edizione 2024 conferito proprio alla Chef Alba Marte.

La serata è stata coronata dal sorteggio che ha regalato ad una signora  fortunata, estratta a sorte,  un invito esclusivo alla cena di gala del prossimo Festival di Sanremo, dove gli stessi cuochi e lo Chef Rosalba Marte saranno i protagonisti indiscussi. Non resta che attendere con trepidazione i prossimi eventi, che saranno documentati dettagliatamente su queste pagine.

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno reso possibile questa indimenticabile esperienza culinaria, celebrando le radici e le eccellenze del territorio con passione e gusto. Qui sotto il video della serata

Condividi su:

Seguici su Facebook