La comunicazione con i tifosi, la narrazione delle gesta della squadra dentro e fuori dal campo. Ormai è impensabile prescindere da un buon dialogo con il pubblico attraverso i social, che diventano sempre più strumento di costruzione del senso di appartenenza ai colori di una squadra e alla condivisione dei valori del club. I più grandi club d'Europa investono tante risorse per ottimizzare la propria interazione mediatica con i propri fan, acquisendo sempre più follower e views dei propri post sui social network più diffusi, come Instagram, Tik Tok e naturalmente Facebook. Una necessità assoluta nell’era digitale in cui viviamo che rende più colorata e varia la stessa comunicazione dei club di calcio. Ma chi sono le squadre più seguite sui social in Europa?
A livello europeo i club più attivi su Facebook sono quelli spagnoli. La Liga in qualche modo domina le classifiche dei follower sul social network di Zuckerberg. Al primo posto tra i club più seguiti c’è il Real Madrid con 112 milioni di fan, squadra tra le più prestigiose a livello internazionale e spesso tra le favorite per la vittoria in campionato secondo le varie quote sul trionfo in Premier League e pronostici degli osservatori. A seguire c’è il Barcellona con 109,2 milioni di follower. Sul terzo gradino del podio si inserisce la Premier League con il Manchester United che ha catturato l’attenzione di 78,45 milioni di fan a cui segue al quinto posto il Chelsea con 50 milioni di seguaci, tra i due club inglesi c’è il Bayern Monaco che conta 55,5 milioni di fan.
E su Instagram invece? Beh non cambia nulla perché in cima alle classifiche c’è ancora il Real con 127 milioni di follower, seguito anche questa volta dal Barcellona, che di fan ne ha 113 milioni. Al terzo posto qui invece troviamo il Paris Saint Germain con 63,3 milioni di fa. Fuori dal podio c’è il Manchester United con 61,2 milioni di fan e la prima italiana, la Juventus che conta 55,3 milioni di follower.
Tik Tok
Si invertono le posizioni invece su Tik Tok, il social più amato dalle generazioni più giovani che ormai lo prendono a riferimento anche come fonte di informazione, quelle che vanno dai 16 ai 25 anni. Al primo posto c’è il Barcellona con 7,2 di fan, seguito dal Real (4,5 milioni) e dal Psg (4,4 milioni). Si fa spazio qui invece il Bayern Monaco (4,1 milioni) e al quinto posto il Liverpool (3,8 milioni).
Le squadre più seguite della Serie A
Le squadre italiane sono ancora un po’ indietro rispetto alle altre big europee. Nonostante sia la squadra tricolore con più trofei internazionali non è il Milan la squadra più seguita nel mondo. Si tratta invece della Juventus che, considerando tutti i social, conta 144,1 milioni di follower: 57,7 su Instagram, 47 su Facebook, 24,3 su TikTok e 15,1 su Twitter.
I rossoneri invece hanno 61,2 milioni di follower: 27,1 milioni su Facebook, 11,9 milioni su Instagram e 13,3 milioni su Tik Tok. Un derby social vinto con i cugini nerazzurri che contano in totale 54,6 milioni di follower, distribuiti tra Facebook (31,5 milioni), TikTok (9 milioni) e Instagram (9,9 milioni).