Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

CORPOSO PROGRAMMA DI INIZIATIVE NELLO SPAZIO ESPOSITIVO DELLA COPAGRI AL VINITALY

Condividi su:

La Copagri intende anche quest’anno continuare a giocare un ruolo da protagonista al Salone internazionale dei vini e distillati Vinitaly, dal 2 al 5 aprile 2023 a Verona, grazie a una presenza ancora più radicata, a uno spazio espositivo rinnovato e ampliato e a un ricco programma di incontri, wine tasting e incoming, ideati per presentare il meglio delle cantine associate.

 La Copagri, infatti, che sarà presente alla rassegna enologica con un proprio spazio espositivo situato nel padiglione 7 stand E11 F10, ha organizzato numerose iniziative che animeranno la quattro giorni veronese, dando grande risalto alle eccellenze enologiche di decine di cantine associate provenienti da tutta la Penisola, a testimonianza della grande varietà dei territori vitivinicoli italiani.

  Domenica 2 aprile si parte, con il taglio del nastro dello stand Copagri previsto in tarda mattinata alla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni, cui farà seguito nel pomeriggio, alle 15:30 in Sala Rossini, il talk della filiera sul tema “Vino: fare sistema”; 

Lunedì 3 aprile spazio a un approfondimento sulla certificazione di qualità del vino, dalle 11:00 nello stand Copagri, per poi mettere in vetrina le cantine associate pugliesi, alle 14:30 nel padiglione della Regione Puglia, e quelle campane, alle 16:30 nel padiglione della Regione Campania; nella terza giornata dei lavori;

Martedì 4 aprile si terrà uno dei momenti clou della partecipazione della Copagri al Vinitaly, con l’atteso showcooking a cura dello chef stellato Enrico Mazzaroni, che dalle 13:00 nello stand della Confederazione eseguirà alcuni dei piatti che l’hanno reso celebre e che saranno accompagnati da una selezione di etichette Copagri nell’ambito di un wine tasting a cura dell’Associazione Italiana Sommelier-AIS; nell’ultima giornata della rassegna;

Mercoledì 5 aprile si svolgerà, infine, un wine tasting del quale saranno protagoniste tutte le numerose cantine presenti nello stand della Copagri.

 Il cuore di queste iniziative sarà rappresentato dai numerosi incoming con i top buyer dei numerosi paesi stranieri presenti alla fiera, che saranno i protagonisti di numerose degustazioni riservate che si terranno quotidianamente nello spazio espositivo della Confederazione. I vini e i prodotti in vetrina saranno offerti da: Società Agricola Torri Cantine di Torano nuovo (TE), Azienda Agricola Perretti di Montefalcione (AV), Azienda Vinicola Cardinale di Taurasi (AV), Cantina Villa Pigna di Offida (AP), Azienda Agricola Marchetti di Ancona, Azienda Agricole Colleluce di Serrapetrona (MC), Azienda Agricola Maglio di Barletta, Azienda Agricola Armonja di Bari, Azienda Agricola Niuge di Nughedu Santa vittoria (OR), Cantine Carboni di Ortueri (NU), Cantine Biboi di Sorgono (NU), Azienda Agricola Todaro di San Giuseppe Jato (PA), Azienda Vitivinicola Rocca Busambra di Monreale (PA), Casa Allora di Palermo, Cantina Dagradi di Cigognola (PV), Cantina Cavaliere del Garda di Desenzano del Garda (BS).

Condividi su:

Seguici su Facebook