VASTO - Si è da poco concluso con entusiasmo e grande partecipazione il ricco programma degli eventi estivi dall’A.R.D.A. (Associazione Regionale Down Abruzzo) Onlus sezione di Vasto.
Il 29 giugno, nell’ambito del 9° trofeo podistico Città di San Salvo, 3^ edizione del Corrinsieme alle persone con sindrome di Down; il 30 giugno al porto turistico di Punta Penna di Vasto, ospiti dei soci del circolo nautico; il 28 luglio allo stadio Aragona di Vasto la Notte del cuore, spettacolo musicale e triangolare di calcio; il 4 agosto a Dogliola 2^ partecipazione alla festa “d’ lu gonopp’l”, del grano; il 9 agosto a Civitaluparella per la 2^ giornata solidale, con la locale pro loco; il 10 agosto al porto turistico di San Salvo Marina 3^ edizione “uniti nella diversità”, ospiti dei soci del circolo nautico e dell’Unicef; il 26 agosto 2^ giornata al parco acquatico “aqualand” del Vasto; rinviata , al 13 ottobre (tempo permettendo), la giornata di pesca ai laghi del sole di Casalbordino; mentre sabato 27 luglio a Palmoli, i ragazzi dell’ARDA di Vasto, accompagnati dai loro familiari, hanno partecipato con grande entusiasmo alla bellissima, coloratissima, super sfilata dei tradizionali carri e delle “pacchianelle” e alla solenne Santa Messa in onore dalla Madonna del Carmine per la III^ festa centenaria (galleria fotografica).
Grande accoglienza per i ragazzi dell’Associazione all’entrata del paese, luogo dove erano radunati i carri, le pacchianelle e un fiume di cittadini pronti a partire per la sfilata, con consegna di magliette e cappellini con l’effigie della Madonna e fatti salire a bordo dei carri.
Dopo la sfilata, che ha visto tantissimo pubblico festante assiepato ai bordi delle vie, il corteo è arrivato nella piazza antistante la bella villa comunale e lo storico prestigioso, restaurato castello Marchesale, oggi sede del Museo della Civiltà Contadina e degli uffici comunali. Qui rievocazione della trebbiatura da aia e gran buffet nella frescura della ben tenuta villa.
Ore 11,30 la festa più bella nella Casa del Signore : dopo il breve ma significativo intervento del Sindaco e di altri due civili, solenne toccante Santa Messa celebrata dal Padre generale dei figli della Sacra Famiglia e dai parroci di Palmoli e dei paesi limitrofi.
I ragazzi dell’A.R.D.A. e i loro genitori, in Chiesa, sono stati fatti sedere ai banchi “d’onore” in prima fila.
L’associazione ringrazia di vero cuore il Comitato Feste, il Sindaco, i Sacerdoti, l’avv. Luigi Masciulli, i proprietari dei carri della “solidarietà”, tutti i palmolesi per il gentile pressante invito a partecipare ai festeggiamenti e la bella affettuosa accoglienza riservata ai suoi ragazzi e ai rispettivi familiari.
Sicuramente la III^ festa centenaria in onore della Madonna del Carmine a Palmoli è stata ancora più solenne perché ha contribuito concretamente a ridurre le barriere del pregiudizio e ad accrescere la cultura dell’accoglienza, del rispetto, dell’integrazione sociale, della pari opportunità per le persone meno fortunate.
Mentre scriviamo alcuni ragazzi dell’ARDA di Vasto, che hanno aderito all’iniziativa, stanno trascorrendo un soggiorno (due notti/tre giorni 4, 5 e 6 ottobre) di autonomia totale presso il centro residenziale dell’ARDA regionale di Pescara.
Negli stessi giorni, sempre a Pescara, per il 2° anno consecutivo, si sta svolgendo il torneo nazionale di calcio a 5 per atleti con sindrome di Down. Evento voluto e organizzato dalla FISDIR, dal CIP e dal CoorDown e che vede la partecipazione di ben otto regioni.