COLLEGHIAMOCI CON L' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA SUL TURISMO DELLE RADICI

Orazio Di Stefano
25/01/2021
Attualità
Condividi su:

L’ Università della Calabria, e segnatamente la professoressa Sonia Ferrari (di cui mi ha parlato per primo il mio amico Luca Branda, ex sindaco di Sant’ Agata di Esaro), sta facendo un lavoro di studio e ricerca molto importante sul turismo delle radici.

Noi abruzzesi e molisani, che pure siamo stati variamente impegnati coi nostri emigrati, abbiamo molto da apprendere dal lavoro dei colleghi calabresi.

Auspicando di trovare sinergie con il gruppo di ricerca della Ferrari (magari anche costruendo assieme un corso), ho ripreso dalla pagina della Ferrari (che per il momento è mia amica solo su facebook, ma che spero di conoscere “di persona personalmente” al più presto) il post che pubblico volentieri sul nostro sito, invitando tutti (e particolarmente coloro che “taggherò”) a partecipare al webinar:

‘Il ruolo dei territori per lo sviluppo del turismo delle radici’: ne parleremo il 27 gennaio con importanti personalità fra cui giornalisti e rappresentanti di enti locali, di associazioni e del Ministero degli Esteri. La loro funzione per favorire la crescita di questo segmento turistico è centrale!

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: