Calendario estivo a Monteodorisio, Sciascia: "L'Amministrazione naviga a vista con poche idee e confuse"

L'ex sindaco: "Siamo ancora alla ricerca di un programma che non è stato ancora reso pubblico"

Ernesto Sciascia
07/08/2018
Comunicati Stampa
Condividi su:

MONTEODORISIO - "La programmazione di un calendario di eventi e manifestazioni per la stagione estiva è importante e necessaria anche per i piccoli paesi che hanno fra gli obiettivi quelli di promuovere la cultura del territorio, l’immagine dei borghi, la loro crescita dal punto di vista turistico ed economico."

Così Ernesto Sciascia, ex sindaco di Monteodorisio, si esprime in merito al calendario della programmazione estiva del paese.

"Grandi, medi o piccoli, gli eventi hanno un impatto positivo sull'economia locale. Sono importanti per lo sviluppo dell'immagine del paese e delle sue infrastrutture e creano ricchezza immediata sul territorio. A quanto pare, a Monteodorisio questi temi sono ritenuti superflui da una Amministrazione Comunale che è rimasta ferma agli annunci propagandistici della campagna elettorale del 2014 e con essa, dei mesi e degli anni precedenti. Mancano pochi giorni a Ferragosto e siamo ancora alla ricerca di un programma che, seppur approvato nella seduta di Giunta comunale dell' 11 luglio, non è stato ancora reso pubblico, con il rischio conseguente che quel paio di iniziative indicate nella delibera rischiano di non essere prese in considerazione dai cittadini di Monteodorisio che, in assenza di informazioni potrebbero optare per gli eventi culturali, musicali e d’intrattenimento organizzati e divulgati dai paesi limitrofi, dove pur in situazioni analoghe rispetto alla carenza di disponibilità finanziarie in cui versano tutti gli enti locali, comunque qualcosa si muove."

"Non è solo una questione di risorse disponibili: questa amministrazione naviga a vista con poche e ben confuse idee - prosegue Sciascia - ormai a Monteodorisio si fa fatica anche vendere un gelato nelle calde notti d’estate, questo è quello che raccontano gli amareggiati operatori del settore, abbandonati al loro destino. Fortunatamente ci sono i volontari della Pro Loco Contea di Monteodorisio e del Comitato Festa Madonna delle Grazie 2018 che non si rassegnano al nulla e all’immobilismo ed hanno movimentato il paese dapprima con il tradizionale appuntamento della Sagra e con l’improvvisata e ben riuscita iniziativa nella suggestiva Corte del Castello, luogo dove per gli attuali amministratori e i loro 'orgogliosi e oggi silenti sudditi', dovevano atterrare gli 'UFO'. I Negramaro nell’estate del 2005 cantavano in Piazza Umberto I:”….non senti che tremo mentre canto, è il segno di un’estate che vorrei potesse non finire mai.....” Oggi mi sembra tutto molto diverso."

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: