Raccolta differenziata e compostaggio a Roccaspinalveti: incontri per sensibilizzare la cittadinanza

L'esperto incontra anche i ragazzi delle scuole: la sfida è aumentare la percentuale di rifiuto differenziato per contenere i costi

Terenzio Zocchi
26/03/2018
Attualità
Condividi su:

Venerdì scorso, 23 marzo, presso la sala consiliare del comune di Roccaspinalveti, si è svolto un incontro aperto a tutta la cittadinanza con il tecnico dott. Daniele Del Ciotto sul tema della raccolta differenziata. L'iniziativa è durata circa un'ora e mezza ed ha visto la partecipazioni attiva di diversi cittadini.

Durante l'incontro sono state fornite alcune indicazioni su come differenziare al meglio i rifiuti domestici e sulla pratica del compostaggio domestico, considerato che, mediamente, il 25-30% dei rifiuti delle famiglie è composto da rifiuti organici (scarti di cibo, di frutta e verdura, piante recise, fogliame, sfalci da prati, erbacce, ecc.).

Sabato mattina l'incontro è stato replicato con i ragazzi delle scuole, allo scopo di sensibilizzare anche i più giovani alla raccolta differenziata e, in generale, all'ecosostenibilità del ciclo dei rifiuti urbani.

La sfida del futuro prossimo, fanno sapere dall'amministrazione comunale, è quella di aumentare la percentuale di differenziata per non aumentare i costi complessivi a carico del cittadino. Al momento da Roccaspinalveti arriva al ciclo della differenziata circa il 25% del rifiuto solido complessivo.

Da tempo il comune di Roccaspinalveti consegna gratuitamente, a chi ne faccia richiesta, una piccola compostiera per il compostaggio domestico. L'ottica è quella della sensibilizzazione concreta: le famiglie che partecipano all'iniziativa avranno infatti una riduzione effettiva della Tariffa Rifiuti.

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: