Sulla nostra penisola sono in transito correnti d’aria più mite ma anche molto umida, le prossime saranno giornate di transizione in attesa di un generale peggioramento. A cavallo del fine settimana, infatti, l’Italia verrà raggiunta da una perturbazione che coinvolgerà maggiormente le regioni del Nord ed il versante tirrenico portando pioggia e neve sulle Alpi e a quote molto elevate sugli Appennini. I fenomeni risulteranno meno probabili sul versante basso adriatico e ionico, dove sarà in transito innocua nuvolosità diffusa. Le temperature seguiranno un andamento altalenante, rimarranno ancora piuttosto miti al Centro-Sud.
VENERDI
Mattina - Pomeriggio - Notte
Nuvolosità innocua. Vento da Sud-Ovest con intensità di 10 km/h. Raffiche fino a 17 km/h. Temperature comprese tra 6°C e 14°C
SABATO
Mattina - Pomeriggio - Notte
Nuvolosità innocua. Vento da Sud-Ovest con intensità di 16 km/h. Raffiche fino a 17 km/h. Temperature: 7°C la minima e 16°C la massima
DOMENICA
Mattina - Pomeriggio - Notte
Nuvolosità sparsa. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Ovest-Sud-Ovest con intensità di 17 km/h. Temperatura minima di 9 °C e massima di 17 °C