#nonmiarrendo alle malattie genetiche: a Roccaspinalveti i cuori di cioccolato Telethon

L’iniziativa domenica 20 dicembre in Piazza Roma

Marina Paglione
18/12/2015
Attualità
Condividi su:

In concomitanza della maratona televisiva Telethon, partita lo scorso 14 dicembre, la Fondazione promuove anche nelle piazze italiane la consueta campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per finanziare la ricerca scientifica sulla distrofia muscolare e le altre malattie genetiche. Le patologie rare sono migliaia, alcune non hanno ancora un nome, la missione della Fondazione Telethon è fare avanzare la ricerca verso la cura di ognuna di queste malattie.

La campagna di quest’anno, #nonmiarrendo, vuole porre l’accento sulla forza dei malati e delle loro famiglie, sottolineando la fiducia nella possibilità di farcela nella battaglia contro la malattia .

I banchetti Telethon saranno presenti in oltre 3000 piazze italiane. Un punto di raccolta sarà allestito domenica 20 dicembre in Piazza Roma, a Roccaspinalveti. I volontari consegneranno a chi sosterrà l’iniziativa, a fronte di una donazione minima di 10 euro, il cuore di cioccolato Telethon; cuore che vuole essere simbolo di generosità e vicinanza alla missione. E’ inoltre possibile sostenere la ricerca inviando un sms del valore di 2 euro al n. 45501 attivo fino a domenica 20 dicembre.

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: