L’irruzione artica è in piena azione sulle regioni centro-meridionali. Il maltempo continuerà ad interessare, nelle prossime ore, Marche, Abruzzo e Molise con precipitazioni intense. La prima neve di stagione ha imbiancato i rilievi del versante adriatico dell’Appennino a quote inferiori ai 1000m. Nelle ore notturne abbondanti fioccate arriveranno via via fino a quote collinari, accompagnate da venti molto forti. Il tempo inizierà lentamente a migliorare nella giornata di sabato, tuttavia le temperature si manterranno ancora relativamente basse e non sono da escludere gelate notturne. La colonnina di mercurio poi, tenderà a risalire: gli esperti meteorologi annunciano un inizio di dicembre con alta pressione.
Il dettaglio sulla Valle del Trigno:
VENERDI
Mattina - Pomeriggio - Notte
Prevista pioggia mista a neve. I venti saranno prevalentemente forti e soffieranno da NNO con intensità di 30 km/h. Possibili raffiche fino a 49 km/h. Temperature minime comprese tra 1 e 6 °C e massime comprese tra 2 e 7 °C
SABATO
Mattina - Pomeriggio - Notte
Nebbia al primo mattino. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Ovest-Nord-Ovest con intensità di 13 km/h. Possibili raffiche fino a 29 km/h. Temperature minime comprese tra -3 e 5 °C e massime comprese tra 3 e 9 °C
DOMENICA
Mattina - Pomeriggio - Notte
Soleggiato. Vento da NO con intensità di 10 km/h. Raffiche fino a 21 km/h. Temperature minime comprese tra -4 e 2 °C e massime comprese tra 5 e 11 °C